Imparare un lavoro a bordo di un veliero di 76 metri a tre alberi che fa il giro del mondo, e per una settimana, dal 29 maggio al 5 giugno, costeggerà il Golfo del Tigullio partendo da Genova. Fare esperienza dell'andar per mare e specializzarsi nel diventare parte integrante dell’equipaggio di una nave da crociera molto particolare, che coniuga il romanticismo del passato con la tecnologia e il comfort di oggi. Conoscere le apparecchiature di bordo, o come annodare le cime, calcolare la direzione del vento, spiegare le vele maestose, ma anche cucinare, accogliere gli ospiti, apprendere tutte le tecniche necessarie a governare una grande imbarcazione che, pur conservando il fascino dei romanzi d'avventura, è all'avanguardia. Tutto direttamente sul campo, a bordo del Clipper Stad Amsterdam, fedele copia di un tipico dutch clipper del XIX secolo realizzato nel 1997 su commissione del Consiglio comunale di Amsterdam e del Gruppo Randstad, secondo player al mondo nel mercato delle risorse umane. Uno dei vascelli più veloci al mondo, in grado di attraversare l’oceano e competere in regate internazionali grazie ad uno scafo dalle forme altamente performanti, compito che assolve per conto della municipalità di Amsterdam.
Oltre ad essere una scuola permanente di formazione nautica e a rappresentare la capitale dell'Olanda nelle competizioni, il Clipper viene utilizzato dalle sedi di Randstad per crociere business e momenti di aggiornamento tecnico. E in questa veste, da giovedì 29 maggio a giovedì 5 giugno, solcherà il Mar Ligure, con partenza dal Ponte Andrea Doria Levantedi Genova, per escursioni giornaliere con cene a bordo dedicate ad amministratori delegati, imprenditori, responsabili della formazione, HR director e decision maker. Durante le crociere, che comprenderanno anche momenti di relax tra Genova e la punta di Portofino, gli ospiti si rilasseranno e godranno la traversata, ma potranno anche mettersi alla prova nelle varie attività di navigazione, fare networking e partecipare a workshop serali.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche