sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

AZIENDE

Giorgia Speciale diventa Ambassador di Garmin

giorgia speciale diventa ambassador di garmin
Roberto Imbastaro

La campionessa di windsurf Giorgia Speciale, recente vincitrice dei Giochi Olimpici Giovanili di Buenos Aires (RS:X), sei volte campionessa mondiale (Techno 293 ed RS:X) attualmente in corsa per il titolo di Velista dell'Anno FIV by Acciari Consulting, entra nel team Garmin con il ruolo di Ambassador.
L'azienda americana, la cui forza lavoro conta su poco meno di 14.000 dipendenti e che è leader mondiale nello sviluppo di tecnologie che trovano massima applicazione nelle attività collegate alla nautica, al volo e, più in generale, all'outdoor, ha infatti deciso di puntare sul giovanissimo talento di questa atleta anconetana, da poco tesserata per il Circolo Canottieri Aniene.

"Uno dei motivi del costante successo di Garmin sta nella capacità di pianificare i propri passi al meglio e guardare sempre avanti. E' proprio seguendo questa filosofia che abbiamo deciso di affiancare un'atleta giovane e di grandi speranze come Giorgia Speciale- ha spiegato Carlo Brevini, responsabile marketing di Garmin Italy - Il suo percorso agonistico è stato sin qui ricco di successi importanti: un cammino netto, in grado di far perdere il contatto con la realtà a molti, che Giorgia vive invece con abnegazione, serenità e umiltà, forte di quella curiosità e voglia di far bene capaci di trasformare in miglioramento della performance ogni singolo allenamento o regata: è proprio sotto questo aspetto che siamo sicuri i nostri prodotti possano supportarla al meglio. Anzi, considerando che da sempre utilizza materiali Garmin, auspichiamo che entrando in contatto diretto con l'azienda possa godere di un supporto diretto e collaborare allo sviluppo degli stessi".

Al termine della visita presso l'avveniristica sede milanese di Garmin, una sorridente Giorgia Speciale non ha nascosto la felicità per il maturare di questa partnership: "Essere a Milano, ospite di questa grande realtà internazionale è per me motivo di soddisfazione e lo è ancora di più che Garmin, i cui prodotti sono da sempre miei compagni di avventura, abbia deciso di scegliermi come Ambassador: mi sento molto responsabilizzata e non vedo l'ora di testare la vasta gamma di prodotti che l'azienda metterà a mia disposizione".

A proposito di prodotti, Garmin doterà Giorgia Speciale dei suoi articoli più evoluti, come il Garmin Quatix 5, ormai considerato un must have da parte dei velisti professionisti e dei semplici appassionati, la bilancia Index Smart ed altri sistemi dedicati al mondo del ciclismo, visto che Giorgia svolge ampia parte della sua preparazione aerobica in bicicletta.

Come detto in apertura, Giorgia Speciale è in corsa per il titolo di Velista dell'Anno FIV by Acciari Consulting: il vincitore verrà annunciato nella serata di lunedì 4 marzo in occasione della serata di gala in programma presso Villa Miani.


L'attività sportiva di Giorgia Speciale è supportata da Frittelli Maritime Group, Garmin Marine, ION, Farmacia del Pinocchio e Federazione Italiana Vela.

 


02/03/2019 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci