Gianluca Lamaro, con il suo J99 "Palinuro", ha vinto la "Riva per Tutti" tagliando il traguardo di Riva di Traiano alle 8:33:08 di questo lunedì 12 aprile 2021. Regata dura, con il meteo che, nella “Riva”, è stato molto più impegnativo che nella "Roma" fino a questo momento.
Il prossimo arrivo previsto a breve è quello di Podracer, GS 34 Race di Giovanni e Riccardo Macchi, primi nella “Riva per 2”, mentre la testa della flotta, guidata da Anemos, First 40.7 di Alessandro Porcelloni e Luca Cesari ha da poco superato Anzio.
Una bella soddisfazione anche per un campione navigato come Gianluca Lamaro, che racconta così la sua corsa:” Bella regata, molto dura. Dal punto di vista ambientale, nonostante il meteo, è sempre una bella regata, ma qui a Riva di Traiano si fanno sempre belle regate. Da un punto di vista tattico è andata bene. Nella discesa verso Ventotene siamo stati gli unici a lasciare Ponza alla nostra sinistra e questa è stata una delle scelte più redditizie della nostra regata. La risalita è andata altrettanto bene. Siamo passati tra Ponza e Zannone, mentre gli altri sono passati fuori Ponza Abbiamo fatto molta meno strada. Vento non ce n’era dall’altra parte, ed è qui che abbiamo incrementato il nostro vantaggio. Poi durante l’ultima notte con venti leggeri in poppa abbiamo sempre strambato quando ce n’era l’occasione, indipendentemente da dove eravamo sul campo. Se veniva un po’ di vento da terra andavamo verso terra e viceversa. E così, in fin dei conti, abbiamo sempre camminicchiato. Alla fine, nelle ultime 25 miglia, è entrato un nord est forte e siamo andati a 8/10 nodi”. Ed ora al Bar, rigorosamente in asporto, tutto l’equipaggio si gode la sua vittoria.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo