Seconda giornata molto intensa a Torbole, sul Garda Trentino, per il Mondiale Techno 293: dopo un esordio in cui il vento da sud è arrivato tardi, permettendo solo ad alcune categorie di disputare una prova, martedì si è entrati in acqua la mattina presto confidando nel vento da nord, che non ha deluso le aspettative: sole, cielo terso e vento che ha soffiato dai 14 ai 20 nodi le condizioni che si sono avute sul campo di regata nella prima parte della mattinata. Grazie all’organizzazione del Circolo Surf Torbole insieme a tutto il Comitato di regata della Federazione Italiana Vela, che ancora con il buio del primo mattino si è adoperato affinchè i campi di regate fossero ben posizionati per partire possibilmente puntuali, la categoria under 17 maschile ha concluso tre bellissime prove in tutte e due le batterie, mentre le ragazze hanno chiuso la giornata con due impegnative regate.
Tra i maschi mantiene la testa della classifica il sardo Federico Alan Pilloni, oggi a proprio agio con due primi e un sesto (scartato); alle sue spalle con un 3-1-2 il greco Kalpogiannakis e terzo lo spagnolo Billy Coll Tulloch (6-4-1). La categoria femminile vede al comando la ceka Chalupnikova (3-1 di giornata), secondo posto per la russa Polina Ovchinnikova (5-2) e terza la spagnola Winau Ordinas. Prima delle italiane la sarda Angelina Medde, quarta, seguita con un certo distacco da Carola Colasanto.
Gli under 15 hanno regatato solo nel pomeriggio quando ha girato il vento da sud: tre regate per loro e dominio degli israeliani con primo e secondo Itamar Levi e Omer Shemesh, abbastanza distaccati dal terzo, il russo Nesterenko (a 9 punti); si mantiene non lontano dalla zona podio l’atleta del Circolo Surf Torbole Rocco Sotomayor. Tra le ragazze ottimo avvio anche per la veronese, campionessa italiana in carica e atleta del Circolo Surf Torbole Anna Polettini, che con ottimi parziali è nelle primissime posizioni (classifiche ancora in elaborazione).
I più piccoli under 13 hanno regatato sia la mattina che il pomeriggio: molta Italia tra i primi con il portacolori del Circolo Surf Torbole Mathias Bortolotti in testa (1-1-2) con un bel vantaggio di 6 punti sull’altro italiano Luca Pacchiotti (2-4-4). Terzo Pierluigi Caproni, primo nella terza e ultima prova di oggi. L’Estone Bertha Kivistik è in testa invece tra le ragazze (sesta assoluta), mentre Medea Marina Falcioni, è seconda e ottava assoluta. Terza femminile l’atleta del Circolo organizzatore Surf Torbole Gaia Bonezzi.
Mercoledì regate la mattina presto solo per la categoria under 17, mentre i più giovani saranno chiamati in acqua dalle 13:00.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down