martedí, 22 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

hobie cat    open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

HOBIE CAT

Garda: finale al cardiopalma per il Mondiale Hobie Cat 14

garda finale al cardiopalma per il mondiale hobie cat
redazione

Nel Mondiale di Gargnano dell’ Hobie Cat 14 in singolo domani sarà battaglia finale tra il sudafricano Blaine Dodds e il kiwi Flecther Warren-Myeres che,  in terza posizione, è incalzato (dopo 9 prove) dalla moglie Georgia che corre per i colori dell’Australia, Nazione dove entrambi risiedono (a Melbourne). Quarto è  l’olandese Thorin Zeilmaker e quinto il primo italiano, il ligure Stefan Gresmeyer del Rowing Club di Genova. Oggi sono scese in acqua anche le altre flotte comprese quelle dei 16 piedi in gara nella Coppa del Mondo Multiworlds.  Nella flotta femminile (dopo 2 rove) è in testa l’australiana Bella Zanesco, nello Spinnaker il francese Martin Orion, nei Giovani (Under 21) il danese Nicklas Heide con secondo Alessandro Cesarini di Tarquinia, nei Dragoon  Chloe Swetenham delle Isole del Canale (Uk), nei Gran Master (Over 55) l’australiano Jerry Schaffer, nei Super Master (Over 65) l’australiano Kerli Corlett, nei  Master (Over 45) i tedeschi Delius-Hoschulsen. Per queste categorie si tratta di una Coppa de Mondo che porterà poi tutti ai Mondiale di  martedì che in gara  i velocissimi formula 18 di Wild Cat e Tiger. La macchina organizzativa dell'Evento è coordinata dal Circolo Vela Gargnano, affiancato dalla XIV° Zona di Federvela (oggi a Gargnano c'era il presidente Domenico Foschini) e Univela Campione. I partner logistici sono Marina di Bogliaco, Comune di Gargnano, Brescia Tourism. La manifestazione è inserita nel calendario dei Grandi Eventi sportivi promossi in Regione Lombardia per Expo 2015.  Oggi regate sia in mattinata sia nel pomeriggio, “Peler” e Vinessa” per un bellissimo Garda, nel cuore del Parco della Comunità Montata della riva di Lombarda. A filmare le appasionanti e spettacolari gesta degli “argonauti” dei multiscafi c’erano la troupe di Eurosport, di Travel Channel China, di Fox Tv Usa, delle Tv locali dell’area lacustre.


25/07/2015 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Sanremo: 19ma edizione del Trofeo Gianni Cozzi

Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

Al via da domani la 38ª edizione di Pasquavela tra storia, innovazione e tecnologia

Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci