Ennesima affermazione per l’Ufo 28 Baraimbo armato da Zeno Razzi e Francesco Imperadori (FVD) che si è aggiudicato la vittoria nelle acque arilicensi de “La Virgiliana”, regata valida come terza prova del Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008.
Archiviata da pochi giorni la East West Race, proposta dallo Yacht Club Verona in collaborazione con il West Garda Yacht Club e valida come seconda manches del Circuito Orc benacense, una ventina di imbarcazioni della Classe ORC Club delle flotte bresciane e venete hanno partecipato a questa classica ottimamente organizzata dalla Fraglia Vela Peschiera e da un Comitato Organizzatore ben coordinato dal Direttore Sportivo Max Tosi e dal Segretario Giovanni Montresor.
La regata è stata caratterizzata da una bella giornata di sole e da una leggerissima brezza in partenza (data dall’U.d.r Belluzzo) fortunatamente aumentata sul finire della prova consentendo un bel finale per la quasi totalità delle imbarcazioni con grande soddisfazione dei regatanti e del Comitato Organizzatore.
Nella classifica Overall in tempo compensato, Baraimbo di Razzi e Francesco Imperadori (in equipaggio con Martin Rejnties, Roby Assante e Marco Bellorini) si è imposta sul Bad 27 Elisir (SCGSalò) armato da Massimo Goffi che con il suo equipaggio, ancora una volta in pochi giorni, si è ben destreggiato nelle ariette leggere. Terzo posto per il J 24 Noan (YCVerona) di Bianconi, protagonista al recente Campionato Minialtura nazionale.
Nella classifica Overall in tempo reale, Baraimbo ha anticipato sul traguardo Elisir e il Blu Sail 24 Stralisco.
Le Classifiche per Categorie (A,B e C) hanno, invece, visto imporsi rispettivamente Baraimbo (che ha lasciato nella scia Noan e Stralisco di Biondani), Elisir (che ha preceduto il Gruppo B Solo di Pozzani e Antares di Malagnini) e il First 25.7 C’Est la Vie di Conforto (YC Verona), vincitore nel Gruppo C.
Soddisfazione per la nutrita partecipazione, impensabile fino a qualche tempo fa: in regata anche altre numerose imbarcazioni suddivise in Altura Diporto A e B.
Nel Gruppo A, il "prototipo " Gonfi Gonfi di Pinter e Rigatti della Lega Navale di Riva ha preceduto il "glorioso" Vanilla progetto dell'ingegnere Carcano, portato ad una seconda giovinezza dal noto costruttore ed armatore Carlo Galetti, e il First 8 Lea di Vittorio Maselli.
Nel Gruppo B, invece, Giuca di Cozzolotto (FVP) ha la meglio su Penelope di Peverelli (SCGS9) e sull’ Acchiappasogni di Morabito.
Prossimo appuntamento con il Campionato del Garda di Vela d’Altura Orc – Coppa d’oro 2008 è fissato con il “VI Trofeo del Chiaretto” in programma il 13 luglio presso il N.C. Moniga. La quinta tappa del Campionato sarà la XXII Trans Benaco Cruise Race (2 e 3 agosto, CN Portese e FV Riva) alla quale seguirà il Trofeo Gorla, il 30 agosto presso il CV Gargnano. Tre classici appuntamenti concluderanno la manifestazione: la 2° Regata di fine Estate che la Società Canottieri Garda Salò organizzerà il 20 settembre, il 42° Trofeo Alta Velocità” in programma nella giornata seguente presso la FV Desenzano ed infine il 5 ottobre, presso il West Garda YC si svolgerà la 29° Regata delle castagne, nona ed ultima prova della Coppa d’Oro – II Campionato del Garda Orc 2008.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor