Continua la stagione di successi di Coconut Master Aid. Nel week end appena concluso, infatti, il Dufour 34’ invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini si è aggiudicato il Trofeo Rotta dei Delfini, l’Act 1 della Regata dei Cetacei, la prestigiosa manifestazione promossa dalla UISP, l’Unione Italiana Sport per Tutti, che si articola tra sport, cultura, ambiente e intrattenimenti, ponendosi l’obiettivo di focalizzare l’attenzione sulle risorse naturali dei nostri ecosistemi attraverso la scuola e la pratica sportiva.
La Regata dei Cetacei, giunta alla sua quinta edizione, si svolge tra Italia, Francia e Croazia e sta riscuotendo un successo sempre crescente.
Nella giornata di sabato, una trentina di imbarcazioni suddivise in sei Classi sono scese nelle acque di Viareggio per disputare la prima delle due tappe in programma: la regata è stata caratterizzata da vento molto scarso che non ha mai superato i 7 nodi di intensità e che ha fatto optare per una riduzione di percorso (Viareggio- Marina di Pisa e ritorno).
Coconut Master Aid, che si avvale di uno sponsor leader nel settore della medicazione professionale, la Pietrasanta Pharma, e che ha impegnato a bordo oltre all’armatore, il timoniere Attilio Cozzani, Roberto Zucchi, Marco Bianucci, Andrea Serpi,Enrico Casella, Fabrizio Bacci e Lauro Sargentini, dopo aver condotto la prova sempre in testa, si è aggiudicato la vittoria in Overall sbaragliando tutti gli avversari in acqua.
Nella giornata seguente, gli equipaggi hanno preso il via nella tarda mattinata (alle 11.30 circa): la regata si è svolta sul percorso Viareggio- Forte dei Marmi (boe al pontile, al largo e di disimpegno) - Viareggio (arrivo nel porto), permettendo al pubblico a terra di seguire lo svolgimento della manifestazione.
Coconut Master Aid, questa volta timonato da Gianluca Dati, ha chiuso in seconda posizione nella scia del J80 Melagodo, ma ha comunque conquistato l’ambito Trofeo della Rotta dei Delfini confermandosi una delle imbarcazioni più competitive della stagione 2008.
L’affermazione viareggina va così ad aggiungersi alla vittorie alla Coppa Carnevale, (valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura), alla Coppa Cassa di Risparmio di Firenze, alla prima prova del Trofeo Wiechmann, e al secondo posto della Coppa Lni Pisa.
Domenica prossima Coconut Master Aid scenderà nuovamente nelle acque di Marina di Pisa per disputare la Coppa Autovega, e per il recupero della seconda prova del Trofeo Wiechmann.
Nel calendario agonistico 2008, oltre al Campionato Italiano che si svolgerà a Punta Ala dal 25 al 31 agosto, Coconut Master Aid ha in programma altri eventi di grande rilievo come il XXV TAN di Livorno (24/27 aprile) e il Campionato del Mediterraneo Ims - Gavitello d’Argento (Punta Ala, 5/8 giugno).
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno