martedí, 29 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293   

VELA OLIMPICA

Fiv, passerella olimpica al Salone di Genova

fiv passerella olimpica al salone di genova
red

Una grande e gioiosa festa della vela azzurra al salone nautico internazionale di Genova. Il momento migliore per rivivere le emozioni delle regate olimpiche in Cina, con foto e video, racconti, commenti, domande del pubblico del salone e dei giornalisti. Tutto il team della vela olimpica presente sul palco farà da sfondo per la “passerella” delle due medaglie azzurre: Alessandra Sensini, medaglia d’argento del windsurf RS:X, e Diego Romero, medaglia di bronzo del Laser, che torneranno a vedere le rispettive Medal Race che li hanno portati sul podio, in quello che è il primo incontro con stampa e pubblico dal rientro in Italia dai Giochi.

Presente alla festa azzurra della vela il presidente della FIV Sergio Gaibisso, che a Qingdao ha seguito come sempre in presa diretta le regate dei suoi atleti, e che commenterà con loro le medaglie conquistate e quelle sfiorate, e l’insieme della trasferta di Pechino 2008. Con lui saranno al teatro del mare al salone anche i vicepresidenti federali Gianfranco Busatti (team leader a Qingdao), e Gianni Paulucci, responsabile del settore Promozione e Comunicazione della FIV, numerosi consiglieri e dirigenti, molti componenti dello staff tecnico italiano. Una occasione unica di incontro con il mondo – duro e impegnativo – della vela olimpica, che archiviata un’edizione è già al lavoro per Londra 2012.

Ma la grande festa non finisce qui. Insieme agli azzurri delle Olimpiadi, infatti, la Federvela ha voluto invitare al salone, per farli conoscere e applaudire dal grande pubblico degli appassionati, i velisti delle classi giovanili che hanno conquistato il podio in manifestazioni internazionali, dai mondiali agli europei. Ci saranno la medaglia d’oro al Mondiale ISAF Youth nel windsurf femminile Laura Linares, il campione europeo Optimist Matteo Bernard, e tutto il team campione europeo a squadre della stessa classe, i campioni europei juniores della classe 470 Luca e Roberto Dubbini, le campionesse europee juniores della classe 420 Camilla Marino e Claudia Soricelli, le campionesse europee Hobie Cat 16 Silvia e Lara Sicouri. E naturalmente tanti altri.

La festa della vela azzurra, delle medaglie olimpiche e delle promesse future dello sport velico è domenica 5 ottobre dalle ore 12:30, al Teatro del Mare, situato vicino al grande stand FIV-ALLIANZ (A26, area Mondoinvela, ingresso di Ponente). Lo stand FIV-ALLIANZ e il teatro ospiteranno nel corso della giornata e dell’intero salone nautico iniziative della FIV per la promozione della vela. La FIV è inoltre impegnata nell’area del Porto Antico con barche e istruttori nella piscina allestita per l’occasione.

Il calendario completo degli eventi al salone è sul website FIV: www.federvela.it.

GLI AZZURRI DEL TEAM OLIMPICO
Diego Negri, Luigi Viale (Sezione Vela Guardia di Finanza); Chiara Calligaris (Yacht Club Adriaco), Francesca Scognamillo (Yacht Club Cala dei Medici), Giulia Pignolo (YC Adriaco); Francesco Marcolini, Edoardo Bianchi (Yacht Club Italiano); Pietro Sibello, Gianfranco Sibello (Sezione Vela Guardia di Finanza); Gabrio Zandonà, Andrea Trani (Sport Velico Marina Militare); Giulia Conti, Giovanna Micol (Sport Velico Marina Militare); Giorgio Poggi (Sezione Vela Guardia di Finanza); Diego Romero (Circolo Nautico Sturla); Larissa Nevierov (Aeronautica Militare); Fabian Heidegger (Sport Velico Marina Militare); Alessandra Sensini (Yacht Club Italiano)

ELENCO AZZURRI VELA GIOVANILE AI PRIMI TRE POSTI REGATE INTERNAZIONALI
CAMPIONATO EUROPEO OPTIMIST - Riva del Garda
1° Europeo e 2° Assoluto Bernard Matteo (Sailing Team Bracciano)

IODA EUROPEAN TEAM RACING CHAMPIONSHIP- Lago di Ledro
1° Matteo Bernard (ST Bracciano), Marco Benini (FV Riva), Guglielmo Cucchiara (RCC Tevere Remo), Giulia Lantier (SVBG Grignano) e Carlotta Omari (SVBG Grignano)

CAMPIONATO EUROPEO L’EQUIPE - Quiberon Francia
3° Andrea Savio – Matteo Roici (S. Triestina Vela)
1° Femminile e 5° Assoluta Sara Daccaché - Valeria Pauletti (S. Triestina Vela)
3° Femminile Francesca Bertola - Giulia Tisselli (Nauticlub Castelfusano)

CAMPIONATO MONDIALE 470 JUNIORES
3° Luca Dubbini - Roberto Dubbini (CV Toscolano Materno)

CAMPIONATO EUROPEO JUNIORES 470 - Zadar Croazia
1° Luca Dubbini - Roberto Dubbini (CV Toscolano Materno)

CAMPIONATO MONDIALE FEMMINILE TECHNO 293 Under 15 - Sopot Polonia
1° Catherine Fogli (CN Livorno)
2° Veronica Fanciulli (GV LNI Civitavecchia)

CAMPIONATO EUROPEO RS:X YOUTH - Palermo
1° Laura Linares (SC Marsala)

YOUTH WORLDS ISAF
1° Laura Linares RS:X Femminile (SC Marsala)

CAMPIONATO MONDIALE 420 - Atene Grecia
3° Edoardo Mancinelli Scotti - Lorenzo De Felice (CV Roma-RYCC Savoia)

CAMPIONATO EUROPEO JUNIORES 420 (FEMMINILE)
1° Camilla Marino - Claudia Soricelli (CRV Italia)
3° Federica Wetzl - Marta Parladori (S. Triestina Vela-SVBG Grignano)

CAMPIONATO MONDO LASER 4.7 UNDER 15
2° Federico Tani (FV Riva del Garda)

CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE HOBIE CAT 16
1° Silvia Sicouri - Lara Sicouri (CV Dervio)


30/09/2008 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci