Continua la supremazia di Giulia Conti e Giovanna Micol (470F) e dei fratelli Sibello (49er) all’Expert Olympic Garda, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e dalla Fraglia Vela Malcesine, valevole per la selezione dei due equipaggi delle classi RS:X femminile e maschile, Laser Radial, Laser Standard, 470 femminile e maschile che rappresenteranno l’Italia ai Giochi del Mediterraneo 2009 a Pescara.
Molto regolari anche la Clapcich e la De Regis nei Laser Radial. Da segnalare anche le prove di Bottoli e Regolo nei Laser Standard
Francesca Clapcich conclude tutte e tre le regate al secondo posto ma perde il vertice della classifica nei Laser Radial, ora guidata dalla francese De Turckheim (1, 1, 1). La spagnola Romero (3, 3, 5) è al terzo posto della generale, seguita da Beatrice De Regis (4, 4, 4), oggi protagonista di tre buone regate. La classifica recita De Turckheim 11 punti, Clapcich 13, Romero 21 e De Regis 34.
Tra i Laser Standard, l’australiano Slingsby (ocs, 1, 3) è sempre in testa alla generale con 16 punti, seguito dall’austriaco Geritzer (2, 2, 5) con 26 punti. In terza posizione Bernaz (FRA - 4, 3, 6) con 33 punti, quarto Marco Gallo (10, 4, 9) con 59. Grazie alle buone prove odierne Bottoli (7, 15, 1) e Regolo (3, 6, 2) guadagnano posizioni in classifica, occupando rispettivamente il 6° (67 punti) e il 7° posto (76 punti).
Nel 470 femminile, la coppia Conti/Micol tiene un passo impressionante e con due primi e un secondo posto guida la classifica con 8 punti. Al secondo posto le tedesche Lutz/Beucke (2, 2, 1) con 25 e al terzo le slovene Mrak/Macarol (3, 3, 4) a 30 punti. Quarte Tobia/Moretto (6, 7, 3) a 73 punti.
Tra i 470 maschili, Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre (8, 8, 7) continuano a guidare la classifica con 33 punti dietro di loro i due giapponesi Harada/Yoshida (7, 7, 8) a tre lunghezze di distacco. Fabio Zeni e Nicola Pitanti (6, 4, 9) mantengono la terza posizione. Quinti i Dubbini (2, 6, 5) a 40 punti, 9° posto per Desiderato/Saettone (1, 2, 14) con 79 punti, al 10° posto Sivitz Kosuta/Farneti (10, 5, 21) a quota 87, Cian/Trani (15, 17, 6) sono undicesimi con 88 punti.
Oggi è avvenuta la prima selezione nella classe dei 49er. Gli equipaggi, in base alla classifica di ieri, sono stati divisi equamente nelle flotte Gold e Silver. Dalla Gold usciranno i migliori 10 equipaggi che prenderanno parte alla Medal Race in programma sabato 8 maggio. Nelle tre regate disputate i Sibello, tornati al vertice della Ranking list ISAF di classe, conquistano un primo e due secondi posti e restano saldamente al comando con con 10 punti, seguono a 29 punti Drapers/Greenhalgh (GBR – 1, 5, 16). In terza posizione Pink/Peacock (4, 3, 15) anche loro a 29 punti.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto