Ultima giornata ricca di soddisfazioni e medaglie per gli italiani all'Expert Olympic Garda. L'evento velico, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e dalla Fraglia Vela Malcesine, è valido per la selezione dei due equipaggi per le classi Laser Radial, Laser Standard, 470 femminile e 470 maschile che parteciperanno ai Giochi del Mediterraneo 2009. Dopo le due medaglie d'oro di Giulia Conti e Giovanna Micol nel 470 femminile e dei fratelli Sibello nella classe 49er, arrivano altri due ori e quattro argenti. Negli RS:X Fabian Heidegger vince l'oro mentre Federico Esposito si aggiudica l'argento. Tra i Laser Radial, argento per la Clapcich. Due medaglie anche nel 470 maschile: oro per Gabrio Zandonà e Francesco Della Torre, e argento per Fabio Zeni e Nicola Pitanti. Diego Negri e Francesco Colaninno vincono l'argento nella classe Star
In attesa della ratifica ufficiale da parte della Federazione Italiana Vela, che dovrebbe avvenire la prossima settimana, gli otto equipaggi qualificati per i Giochi del Mediterraneo di Pescara sono:
Laser Radial: Francesca Clapcich e Beatrice De Regis
Laser Standard: Giacomo Bottoli e Marco Gallo
470 femminile: Giulia Conti/Giovanna Micol e Giulia Tobia/Giulia Moretto
470 maschile: Gabrio Zandonà/Francesco Della Torre e Fabio Zeni/Nicola Pitanti
Ottima prova degli italiani nella Meda Race della classe RS:X. Fabian Heidegger vince la regata davanti a Ferin e Giannini, secondo e terzo nell'ordine. Esposito giunge quarto. Medaglia d'oro per Heidegger, d'argento a Esposito e di bronzo a Pollak. In classifica generale Giannini conclude in quarta posizione e Ferin in quinta. Laura Linares, che oggi non è scesa in acqua, occupa la settimana posizione.
Tra i Laser Radial, Francesca Clapcich conquista la medaglia d'argento. L'oro se lo aggiudica la francese De Turckheim mentre il bronzo va alla Romero (SPA). La spagnola vince la Medal Race davanti a Beatrice De Regis che conclude al quarto posto della classifica generale. Le altre italiane in classifica sono la Graziani al sesto posto, Giuliari settima, Cosentino ottava e Sassetti decima.
Giacomo Bottoli, che già ieri aveva ottenuto buoni risultati, fa sua la Medal Race nei Laser Standard. Bernaz (FRA) arriva secondo e Slingsby (GBR) terzo.
Primato in classifica e medaglia d'oro per Slingsby, argento a Geritzer (AUT) e bronzo a Bernaz. In generale Bottoli è quarto, Marco Gallo quinto e Regolo ottavo.
Bella prestazione di Riccardo Cordovani che vince la Medal Race della classe Finn e conclude al nono posto in classifica. Giles Scott (GBR) conquista la medaglia d'oro, argento per lo spagnolo Trujillo Villar e bronzo a Raudaschi (AUT), che grazie al secondo posto di giornata sale sul podio.
Medal Race molto combattuta tra i 470 femminili. Con ben sei equipaggi italiani che cercavano la qualificazione ai Giochi del Mediterraneo 2009. La regata la vincono le slovene Mrak/Macarol. Al secondo posto Testa/Cutolo, Conti/Micol al terzo. Tobia/Moretto arrivano quinte, De Giacomo/Cicala seste e Komatar/Carraro none. Scotti/Simetti partono in anticipo e la giuria commina loro una penalità (OCS).
La classifica finale vede in testa l'equipaggio di Giulia Conti e Giovanna Micol (oro), Lutz/Beucke (GER) seconde (argento) e Mrak/Macarol (SLO) al terzo (bronzo). Tobia/Moretto chiudono al quarto posto, Testa/Cutolo al quinto, De Giacomo/Cicala al sesto, Komatar/Carraro al settimo e Scotti/Simetti all'ottavo.
Altrettanto tirata la regata del 470 maschile, ugualmente importante per la partecipazione ai GdM di Pescara. Si impongono Desiderato/Saettone davanti a Zellmer/Seelig (GER) e Zeni/Pitanti. Quinto posto per Zandonà/Della Torre, settimo per Dubbini/Dubbini e nono per Cian/Trani.
L'oro va a Zandonà/Della Torre, Zeni/Pitanti ottengono la medaglia d'argento e Zellmer/Seelig il bronzo. I cugini Dubbini concludono al quarto posto della classifica, Desiderato/Saettone all'ottavo e Cian/Trani al decimo.
Pietro e Gianfranco Sibello, già ieri certi della medaglia d'oro nei 49er, concludono la regata in terza posizione. Vittoria di Lagraviere/Rocherieux (FRA) nella Medal Race. In classifica generale i Sibello sono primi con 20 punti, Morrison e Rhodes (GBR), secondi con 58, conquistano l'argento mentre Hansen/Hansen vincono il bronzo con 60 punti.
Tra le Star, Celon/Natucci vincono l'ultima regata davanti a Scheidt/Prada (BRA). Negri e Colaninno concludono la Medal Race in quinta posizione precedendo sul traguardo Santoni/Toccoli sesti. Con il piazzamento odierno, i due brasiliani salgono al primo posto in classifica e conquistano l'oro. Diego Negri e Ferdinando Colaninno sono secondi e si prendono l'argento. Terzo posto e medaglia di bronzo per Schlonski/Kleen (GER). Santoni/Toccoli sono al quarto posto, mentre Celon/Natucci al sesto.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto