Due prove oggi per il Campionato Europeo di Classe Star – Casinò Cup, corse con vento sugli otto nodi. I polacchi Mateusz Kusznierewicz e Dominik Zycki, del Gdanski Klub Zeglarski, campioni del mondo di classe Star nel 2008, mantengono la prima posizione, conquistata già con la regata di ieri.
Oggi hanno messo a segno un terzo e un secondo posto, che li porta a quota sei punti, esattamente il doppio rispetto ai secondi classificati, che sono gli svedesi Fredrik Loof e Max Salminen, del KSSS.
Terzo posto per i norvegesi Sigurd Melleby Eivind e Morland Pedersen Petter, KNS Yacht Club, che migliorano la posizione rispetto al risultato di ieri.
Al quarto posto si piazzano Alfonso Domingos e Federico Melo, (Portogallo), CNC, che oggi hanno vinto una prova, mentre al quinto troviamo Diego Negri con Enrico Voltolini, (Guardia di Finanza), che conquistano una posizione.
Opinione comune nella maggior parte dei concorrenti è che le prove del Campionato Europeo Star siano irte di insidie, con condizione di vento e mare molto varie ed impegnative. Ogni minimo errore, è il sentire generale, può essere causa di ritardi che poi è difficile recuperare.
Ne sanno qualcosa i tedeschi Johannes Polgar e Markus Koy, del Norddeutscher Regatta Verein Hobel, che, nonostante la vittoria nella prima prova di oggi, scendono all’undicesimo posto per un brutto piazzamento in regata 3.
Le prove di domani partiranno alle ore 11.00.
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge