domenica, 6 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    29er    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici    j24   

SCARLINO

Europeo Finn: ottava prova allo spagnolo Trujillo

europeo finn ottava prova allo spagnolo trujillo
Red

Medal Race decisiva all’Europeo Finn che si conclude domani alla Marina di Scarlino. Nell’ottava prova, disputata oggi con un vento da 230° poi ruotato a 215° tra gli 8 e gli 11 nodi d’intensità, la vittoria è andata allo spagnolo Rafael Trujillo, già argento ad Atene 2004 proprio nei Finn e randista su +39 all’ultima Coppa America. Al secondo posto l’irlandese Timothy Goodbody e al terzo lo svedese Daniel Birgmark. La grande flotta di barche spettatori ha assistito oggi a un’altra dimostrazione di bravura da parte del fuoriclasse inglese Ben Ainslie che ha recuperato moltissime posizioni dopo una prima bolina che lo aveva visto girare oltre la quarantesima posizione. Con la sua eccezionale tecnica di poppa, Ainslie è risalito fino all’ottavo posto finale, recuperando così 4 punti al francese Guillaume Florent, leader della classifica dopo che Ainslie era stato squalificato nella settima prova (vinta proprio dall’inglese) disputata ieri.
Decisiva sarà, quindi, la medal race di domani (a partire dalle ore 12), in cui i primi dieci velisti disputeranno una prova su percorso ridotto (30 minuti) e a punteggio doppio. Ainslie dovrà, quindi, mettere almeno 4 barche tra lui e l’atleta francese. Il resto della flotta disputerà a seguire una nona prova. Subito dopo la conclusione si terrà la cerimonia di premiazione di questo eccezionale Campionato Europeo Finn, che ha visto i migliori atleti di questa classe olimpica regalare in Maremma proprio nell’anno dei Giochi di Pechino.
Sono proprio gli atleti a giudicare positivamente l’organizzazione del Club Nautico e della Marina di Scarlino, in grado di offrire ampi spazi e strutture moderne allo sport di altissimo livello. Commenti entusiasti anche sul campo di regata del Golfo di Follonica, giudicato tecnicamente tra i migliori al mondo. Per tutti parla il vincitore di oggi, Rafael Trujillo: «Sono davvero felice di aver regatato qui a Scarlino - ha detto – si tratta di un luogo perfetto per regatare al massimo livello e mi auguro che si tornino a organizzare eventi così importanti anche in futuro. Anche i dintorni della Maremma sono bellissimi, e sono rimasto davvero impressionato dalla bontà del vino e del cibo. Oggi ho regatato bene e sono riuscito a qualificarmi per la medal race di domani, un passo importante per acquisire la regolarità di cui ho bisogno in vista dei Giochi Olimpici».


09/05/2008 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci