sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

STAR

Europei Star a Sanremo: passa al comando Torben Grael

europei star sanremo passa al comando torben grael
Roberto Imbastaro


Iniziati giovedì allo Yacht Club Sanremo i Campionati Europei dell'ex classe olimpica Star, evento in programma fino a domenica per un totale di massimo 7 prove. Allo Yacht Club Sanremo è una vera parata di stelle con i grandi della vela internazionale, molti dei quali olimpici e olimpionici: sono 56 gli equipaggi iscritti, provenienti da ben 16 Paesi tra cui Brasile, Stati Uniti, Croazia, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Svezia, Russia, Ucraina, oltre alle più vicine Olanda, Polonia, Svizzera, Monaco e naturalmente Italia. Tra i partecipanti ci sono nomi storici della classe Star che hanno vinto in carriera titoli iridati, gloriose medaglie olimpiche, ma non solo come Torben Grael (Vice-Presidente World Sailing-la Federazione mondiale della Vela- con 5 medaglie olimpiche, 1 vittoria Louis Vuitton Cup con Luna Rossa, 1 vittoria al giro del mondo del 2009), Lars Grael (due medaglie olimpiche), il Campione del mondo Star in carica Augie Diaz con a prua Bruno Prada, l’italiano Diego Negri (campione europeo) e Roberto Benamati (campione del mondo). Tra i grandi nomi che hanno fatto la storia della vela mondiale, debutta “Toio", nuovo brand del mondo dell’abbigliamento sportswear e nautico, nato dall’esperienza trentennale nel settore; in occasione dell'Europeo Star, Toio affianca il circolo organizzatore in un evento che sta offrendo grande spettacolo con condizioni meteo-marine invidiabili con sole e vento medio-forte. La filosofia di Toio bene si abbina con la classe Star e con lo Yacht Club Sanremo, in cui grande esperienza e conoscenza fanno la differenza in un mondo velico, che - pur innovandosi con nuove idee tecnologiche e ingegneristiche- mantiene ed anzi esalta tecnicità, qualità e stile. 
Ad un giorno dalla conclusione gli equipaggi hanno disputato 5 prove in condizioni ottimali: solo oggi c’è stato vento più instabile e leggero, ma con la quinta regata e l’inserimento dello scarto, il grandissimo Torben Grael con Arthur Lopes a prua, si è portato in testa (19-3-2-4-1), sebbene con 1 solo punto di vantaggio sugli statunitensi Diaz-Prada (2-1-7-6-2). L’azzurro e portacolori dello Yacht Club Sanremo Diego Negri, con Sergio Lambertenghi a prua (Circolo Vela Torbole), con il quinto di oggi rimane terzo nell'attuale classifica provvisoria (15-7-3-1-5), ma in parità di punteggio con l’altro campionissimo brasiliano Lars Grael (14-5-6-2-3). Podio dunque ancora tutto da giocare durante l’ultima giornata, che potrebbe avere vento piuttosto sostenuto e a Sanremo sarà dunque ancora spettacolo!

-----------------------
foto di ANDREA LELLI©


28/10/2017 18:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci