Il Campionato Mondiale Etchells organizzato dallo Yacht Club Cala de’ Medici si è concluso con una giornata senza vento in cui non è stato possibile segnalare nessuna partenza.
Dopo le 8 prove disputate si è confermata la classifica che ha visto conquistare il titolo mondiale lo skipper americano Marvin Beckmann al timone del suo Etchells “The Martian” (dal nome di un personaggio dei cartoni animati Marvin The Martian, un buffo personaggio vestito da antico romano con le scarpe da basket). Con lui altri due velisti americani Steven Hunt ed Ezra Cutler. Il team americano ha conquistato il titolo grazie alla sua grande regolarità nelle singole prove in cui non è mai uscito dai primi 10 della classifica dopo aver esordito con una vittoria nella prova d’esordio (1-3-9-3-3-10-5-(13)).
“Abbiamo ottenuto questo successo – ha dichiarato Beckmann – grazie alle intuizioni tattiche di Steven Hunt e al grande affiatamento dell’equipaggio. Si è trattato di una competizione dura con tante nazioni e moltissimi velisti di grande livello tecnico. Questo risultato completa degnamente una stagione che finora ci ha ergalato anche altri importanti risultati come la Jaguar Cup di Miami, il Campionato Nord Americano, senza dimenticare il primo posto ottenuto la scorsa settimana nel Campionato Italiano sullo stesso campo di regata”.
Confermata anche la piazza d’onore per un altro equipaggio americano quello di “Raging Rooster” guidato da Peter S. Dunkan coadiuvato alla tattica dall’olimpionico Judson Smith e con il prodiere Thomas Blackwell. Il team a stelle e strisce concludeva con un distacco di 12 punti dal vincitore pur ottenendo una serie di risultati parziali spesso nelle prime posizioni ((19)-13-2-5-19-3-3-1).
Il terzo gradino del podio è stato appannaggio del Campione Europeo in carica Ante Razmilovich, velista portacolori di Hong Kong al timone di “Swedish Blue” con il tattico americano plurititolato Chris Larson e il prodiere Stuart Flinn ((15-2-12-4-10-8-4-(30)9.
Il primo equipaggio italiano, vincitore la scorsa settimana del titolo tricolore, è quello di “Paola” timonata da Roberto Pardine con Gianluca Poli e Patrizio Cau.
Al Campionato Mondiale Etchells 2013 hanno preso parte 41 equipaggi in rappresentanza di 14 nazioni (Australia, Bahamas, Bermuda, Gran Bretagna, Grecia, Hong Kong, Irlanda, Olanda, Nuova Zelanda, Singapore, Svizzera, Emirati Arabi Uniti, Ucraina e USA): il prossimo anno il campionato verrà disputato a New York.
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via