domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CAMPIONATI INVERNALI

Este 24: l'Invernale va a La Poderosa Agt di Roberto Ugolini

este 24 invernale va la poderosa agt di roberto ugolini
redazione

A Santa Marinella si chiude l'invernale 2012/13 con l'ennesimo colpo di coda di questa stagione veramente bizzarra, freddo, mare mosso e gelo hanno costretto gli equipaggi a “saltare” l'ultimo week end della “stagione fredda”. Malgrado tutto, grazie alla riprogrammazione delle regate da parte del Comitato Organizzatore si sono disputate ben dieci prove. Non sono di certo mancate le emozioni e tanti leader di giornata, un circuito che ha visto in acqua ben 24 imbarcazioni partecipare e darsi battaglia sul campo di regata di Santa Marinella. Gli equipaggi si sono sfidati dando dimostrazione della crescita della flotta e il livellamento verso l'alto di tutto il gruppo. Molti sono cresciuti grazie all'affiatamento e alla scelta di nuovi materiali, altri per l'innesto di nuovi componenti che hanno subito apprezzato le qualità di questa imbarcazione che continua a riscuotere successo tra gli armatori esigenti che cercano prestazioni e divertimento allo stesso tempo. Tra le novità di quest'anno è doveroso ricordare Vincenzo De Maria su Achab Gnam Gnam (2 primi posti nel penultimo week end) e Luca Tubaro su Gorditos, giovane promessa del CCAniene.

Onori al vincitore dunque, in testa alla classifica con lo scarto di un terzo e quinto posto, degno dell'oscar di regolarità, è Roberto Ugolini, LA PODEROSA AGT CV3V , equipaggio che ha lavorato per tutta la stagione curando l'assetto e i materiali, in prospettiva del circuito che prenderà vita a fine marzo. Seconda piazza per Alessandro Maria Rinaldi, RiDeCoSì CCAniene, Il Presidente della Classe, nonché Campione Italiano in carica ha dimostrato di avere un equipaggio sempre molto rodato e di saper gestire il turn-over al timone con l'amico Roberto Emanuele de Felice. Terzo posto per Marco Flemma, RICCA D’ESTE CVR grande slam srl, due settimi posti scartati a dimostrazione della costanza nelle prestazioni del team.

Durante le premiazioni, oltre al saluto del Presidente del Circolo Nautico Guglielmo Marconi Francesco Sette, è arrivato doveroso il ringraziamento a chi ha “condotto” la macchina organizzativa delle regate: Vicenzo Pulcini, Yann Masserotti, Eric Masserotti, Valter De Martis e Carlo Pulcini.

Dalla pagina Facebook di Roberto Ugolini arrivano i primi commenti post invernale: “Grande soddisfazione, grazie Guido, Roberto, Roberto, Giorgio per l'impegno e la bravura. Grazie Francesco 3FL per le ottime vele, grazie Diamond per un veloce gennaker; grazie CNGM: Francesco, Vincenzo, Carlo per aver passato tante ore in acqua per farci divertire. Ora la battaglia continua con il circuito.”

“E' stato un invernale inficiato dal brutto tempo che però, grazie ad una sapiente riprogrammazione del comitato ha chiuso con ben dieci prove disputate – sono le Parole di Alessandro Maria Rinaldi, timoniere di RiDeCoSì – è stata un'ottima palestra di allenamento per preparare l'atteso circuito che quest'anno avrà ben 6 tappe, qualche settimana e si torna di nuovo in acqua”.

“Sono felice della riuscita del circuito malgrado il maltempo, non sarebbe del resto un invernale – commenta Paolo Brinati, Segretario della classe Este 24 – siamo già al lavoro per il circuito che prenderà il via proprio qui da Santa Marinella il 23 marzo. A metà del prossimo mese verrà presentato con una conferenza stampa il circuito che avrà come title sponsor Alviero Martini 1ª Classe.”

 


25/02/2013 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci