sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

MINIALTURA

Duino: prime regate per il Campionato Italiano Minialtura

Non si poteva chiedere di meglio per la prima giornata di regate del Campionato Italiano ORC Minialtura organizzato da Diporto Nautico Sistiana, Società Nautica Laguna e Yacht Club Porto Piccolo e inaugurato ieri sera sulla nuova terrazza del Diporto Nautico Sistiana: la flotta di quasi 30 imbarcazioni, tra cui ben 12 Melges 24, si è sicuramente divertita in una giornata da incorniciare per sole e vento perfetto. Veri mattatori i Melges 24, che nelle tre regate di giornata hanno dominato regalando belle planate nel bordo di poppa e occupano le prime sei posizioni della classifica generale, con Aleali Eurocart di Claudio Gardossi (DN Sistiana) primissimo con due primi e un secondo parziali. Appassionante il duello con Forever G di Mirco Pittarello, secondo assoluto (DN Sistiana) nelle prime due prove, con arrivi al photofinish. Terzo posto provvisorio per l’altro Melges 24 American Express di Davide Rapotez (Triestina della Vela), secondo nella terza e ultima regata di giornata. Non sono mancate straorze e, nel caso della gardesana Pòra, ritiri per problemi tecnici (rottura timone). Ottime regate per il piccolo “Etchellent” di Marco Cimarosti (CN Rapallo, classe Etchell), che purtroppo nella seconda prova si è ritirato per un problema tecnico, ma ha piazzato un quarto e settimo nelle altre prove; una volta entrato lo scarto, potrebbe inserirsi tra i Melges nella parte alta della classifica generale. Domenica, ultimo giorno di regate, partenza anticipata alle ore 10:00, cercando di sfruttare la bora, che con il passare delle ore dovrebbe calare.
La manifestazione è resa possibile grazie al patrocinio e il contributo del Presidente della regione Friuli Venezia Giulia Fedriga e del sindaco di Duino Aurisina Igor Gabrovec, nonchè il sostegno di Motomarine, Olimpic sails, Marlin yacht paints, Illycaffè, Servizi ricreativi Sistiana, Bajta Sales, trasporti Manzanesi, Vennvind, Fabiani Tende.


28/05/2023 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci