martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

TECHNO293

DAY 5 Mondiale techno 293 Torbole: domani si decidono i titoli iridati

day mondiale techno 293 torbole domani si decidono titoli iridati
redazione

Penultima giornata del Campionato del Mondo della classe olimpica giovanile Techno 293 all’insegna del vento leggero, che dà all’intero Campionato ancor più completezza tecnica per le condizioni diverse con cui si è regatato. Domani, sabato, ultima giornata in programma al Circolo Surf Torbole per l’assegnazione dei titoli iridati: si regaterà la mattina presto con il vento da nord, che le previsioni danno forte. 

Se il podio femminile nella categoria Under 17, almeno per i colori azzurri sembra ormai abbastanza delineato, con la doppietta Speciale-Schirru, tra i maschi della stessa categoria tutto è da giocare, così pure per le categorie under 15 maschile e femminile. Equilibrio anche tra gli over 17 Plus.

Under 17 F
Una sola regata di giornata, che ha visto una stratosferica Giorgia Speciale (SEF STamura Ancona allenata da Roberto Pierani) prendere un enorme vantaggio alla seconda bolina del percorso e vincere un’ennesima prova, aumentando così sempre di più il vantaggio sull’inseguitrice Enrica Schirru (21 punti di vantaggio). La cagliaritana del Windsurf Club Cagliari ha perso oggi, nonostante il quattordicesimo poi scartato, solo 2 dei 19 punti di vantaggio nei confronti della greca Divari. 
Sembra più accesa la lotta per la medaglia di bronzo tra la stessa greca, l’israeliane Mor Tourgeman e Naama Gazit e la polacca già podio all’europeo Techno 293 Lidia Sulikowska, tutte vicinissime nel punteggio.

Under 17 M
Due regate di giornata, con la seconda interrotta con riduzione di percorso per la Gold Fleet degli under 17 maschili. Il francese Tom Garandeau leader della classifica provvisoria ha incrementato il suo vantaggio (16 i punti dal secondo), mentre i connazionali Dussarps Matao e Fabien Pianazza sono avanzati (rispettivamente secondo e quarto), mettendo alle strette il portacolori del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, che è ancora terzo, ma ad un solo punto dal quarto, che lo incalza. Nicolò dunque è pienamente in gara per conquistare una medaglia, che si giocherà con le ultimissime due prove di domani e che, in caso di vento forte, dovrebbero renderlo più competitivo per conquistare il sognato podio mondiale! Anche il greco Tsortanidis non è distante da zona podio.

Under 15 M
Due prove odierne, la prima con riduzione di percorso, per la categoria maschile under 15, mentre le femmine non hanno regatato. In testa con 10 punti di vantaggio il greco Zror, oggi protagonista di un 22esimo scartato e un ottimo secondo. Seconda posizione per il britannico Finn Hawkins (4-6), mentre il francese Ghio è terzo, ma in parità di punteggio con il secondo. L’azzurro Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine) sta di giorno in giorno risalendo la classifica: è sesto a soli 9 punti dal podio dopo aver realizzato oggi un terzo e un quinto, seguito a 5 punti dal locale Alessandro Josè Tomasi (LNI Riva del Garda), oggi sofferente con vento leggero (13-27).

Plus M e F
Due regate per la categoria over 17; ancora nettamente in testa l’italiano Antonino Cangemi (Lauria Palermo) con 18 punti di vantaggio sul norvegese Ruud. terzo il francese Mollard Tanguy, mentre l’altro azzurro Daniele Gallo è sceso in quarta posizione, ma a soli 2 punti dal podio.
Sempre in testa tra le femmine la francese le Joliff (oggi 3-6), mentre giornata da incorniciare per l’italiana Rosanna Stancampiano, che con due bellissime vittorie risale in seconda posizione, anche se in parità di punti con la polacca Lis. Molto vicina la messicana Mariana Aguilar.


28/10/2016 20:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci