martedí, 15 aprile 2025

MELGES 24

(Dai Team) Melges 24: Audi Ultra di scena sul Lago Balaton

dai team melges 24 audi ultra di scena sul lago balaton
redazione

Reduce dalla vittoriosa partecipazione alla Bacardi Miami Sailing Week, Audi Ultra è da oggi sul Lago Balaton per la MVM Balaton Regatta, prima tappa del Melges 24 European Sailing Series Regatta, neonato circuito continentale riservato al più affermato tra i monotipo prodotti dalla Melges Performance Sailboats.
 
Lo scafo dell'Audi Italia Sailing Team è l'unico rappresentante italiano nell'ambito di una entry list che raduna ventiquattro imbarcazioni provenienti da dieci nazioni diverse, inclusa la Slovacchia, al debutto nella classe con Infinity di Daniel Kris.
 
Per affrontare questa nuova avventura, il timoniere di Audi Ultra Riccardo Simoneschi ha chiamato al suo fianco l'equipaggio già protagonista nelle acque della Florida: Enrico Fonda alla tattica, Vittorio Rosso alle scotte, Federico Buscaglia alle drizze e Lucia Giorgetti a prua. Un team esperto al punto da essere invitato, nel corso della giornata di ieri, a coordinare una Tuning Clinic a favore di tutti gli iscritti all'evento.
 
"Iniziano dal Lago Balaton, il più grande dell'est Europa, le Melges 24 European Sailing Series Regatta - spiega Riccardo Simoneschi - E' una tappa che servirà a scaldare i motori in vista di questa importante serie di regate internazionali che, nel suo prosieguo, si articolerà su eventi di altissimo livello quali la settimana di Kiel e il Campionato Europeo della classe nelle acque olandesi di Medemblik, campo di regata tra i più conosciuti e importanti al mondo. La tappa italiana sarà a Torbole, località che ha ospitato nel 2012 il Campionato Mondiale record dei record  per la classe. Audi Ultra è pronta per questo appuntamento: ci aspettiamo di trovare condizioni meteo utili ad affinare la preparazione per il Campionato Europeo".
 
Le regate valide per la MVM Balaton Regatta inizieranno nel corso della giornata odierna e si concluderanno domenica.
 
Concluse le regate ungheresi, le Melges 24 European Sailing Series Regatta faranno tappa a Kiel (22-26 giugno), a Torbole (26-28 luglio), a Medemblik (16-24 agosto), dove si svolgerà il Campionato Europeo, e a Hanko (6-8 settembre).


26/04/2013 13:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci