Tutto è pronto a Viareggio per ospitare la 33esima edizione della Coppa Primavela e i Campionati Giovanili in singolo 2018, tradizionali appuntamenti di fine estate, che prenderanno il via domani 25 agosto e termineranno il 2 settembre.
Alla 33esima edizione della Coppa Primavela (25 - 28 agosto), appuntamento clou della stagione agonistica, prenderanno parte i velisti selezionati delle Classi Optimist, Techno 293 OD, O'Pen BIC nati negli anni 2009, 2008 e 2007.
Qui verranno assegnate la Coppa Primavela (per i nati nel 2009), la Coppa Cadetti (per i nati nel 2008) e la Coppa del Presidente (per i nati nel 2007).
I Campionati Italiani Giovanili in singolo (29 agosto - 2 settembre) sono invece riservati agli Under 16 e Under 17 selezionati delle Classi Optimist, Laser Radial M, Laser 4.7, Laser Radial F, Techno 293 OD, RS:X Youth, O'Pen Bic e Kiteboarding.
Circa un migliaio di giovani atleti sono attesi in Versilia da domani per la grande festa della vela nata più di trent’anni fa che è ancora il fiore all’occhiello della Federazione Italiana Vela. La FIV organizza l’evento con i Circoli locali, a partire dal capofila Club Nautico Versilia, seguito da Circolo Velico Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina in collaborazione con la LNI Viareggio e il Comitato Circoli Velici Versiliesi.
Per la seconda volta, alla Primavela, la FIV organizza il Meeting delle Scuole di Vela. Tre giovani allievi di ciascuna Zona saranno selezionati in eventi regionali, e daranno vita a un vero e proprio battesimo con il mondo delle regate: saranno a stretto contatto con i loro coetanei regatanti, faranno a loro volta alcune regate, e soprattutto tanti giochi ispirati da Istruttori Federali alle abilità marinaresche.
Il programma ufficiale della manifestazione prevede l’apertura della Segreteria di Regata domattina alle 9 e durante tutto il giorno si susseguiranno le operazioni di iscrizione e timbratura vele, skipper e coach meeting, fino alle 19, quando in piazza Mazzini avrà luogo l’alzabandiera che segnerà ufficialmente l’apertura della Coppa Primavela edizione 33.
Da domenica 26 alle 13 prenderanno il via le regate della Coppa Primavela divise su tre campi di regata posizionati nell'area antistante il Porto di Viareggio e la base logistica sarà per gli optimist il Club Nautico Versilia, mentre le tavole a vela, kiteboard ed Open Bic avranno uno spazio dedicato sulla spiaggia a sud del canale.
La premiazione dei giovanissimi velisti avrà luogo martedì 28 agosto alle 17,30 al Club Nautico Versilia e dal giorno successivo, mercoledì 29 apriranno le operazioni di segreteria dei Campionati Italiani Giovanili in singolo, la cui Cerimonia d’Apertura avverrà alle 19 presso la Capitaneria di Porto; e da giovedì 30 agosto alle 13 partiranno le regate, che invece saranno divise su cinque campi invece di tre.
Come eventi collaterali ci saranno diverse conferenze che avranno luogo presso la Sala Congressi Udina di Viareggio. Lunedì 27 alle 10 ci sarà il seminario “Nutrizione personalizzata: applicazioni nel life style e nello sport” alla quale interverranno il Dr. Ferraris, Medico Federale FIV, e il Dr. Menta, Dir. Dipartimento Scientifico Ferrero; martedì 28 alle 10 si parlerà di “Raccolta differenziata: da rifiuti a risorse” a cui interverranno Corepla, Sea Risorse e Comune di Viareggio; e venerdì 31 si tornerà a parlare di sport pulito con “Doping: manteniamo le distanze” con il Dr. Spataro, Dir.Sanitario Ist. di Medicina e Scienza dello Sport CONI, e il Dr. Favro, Pres. Comm. Antidoping FIV.
Main sponsor delle manifestazioni che ben esprimono la passione giovanile per questo sport, sarà ancora una volta Kinder+Sport affiancato dal fornitore ufficiale FIV Usail. L’evento potrà contare anche sul supporto di Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e sul patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale Regionale e la rete di aziende di nautica toscana Navigo.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor