martedí, 15 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    confindustria nautica    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    regate    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50    accademia navale livorno   

FINN

Coppa Italia Finn: ad Anzio si impone Riccardo Cordovani

coppa italia finn ad anzio si impone riccardo cordovani
red

La quarta prova della Coppa Italia Finn 2009 si è svolta questo fine settimana ad Anzio per l'ottima organizzazione del Circolo della Vela di Roma. 38 i timonieri partecipanti, che nelle quattro prove disputate hanno incontrato tutte le possibili condizioni di vento.
Si iniziava il sabato quando, dopo essere usciti dal porto con vento leggero, la regata partiva con scirocco di 15 nodi, che progressivamente aumentava fino a 23 nodi a partire dalla seconda bolina, con onde imponenti e ripide che mettevano in difficoltà parte della flotta. La prova si concludeva comunque con emozionanti planate e qualche scuffia, contando all'arrivo 27 concorrenti e con la netta vittoria di Riccardo Cordovani davanti a Marko Kolic e Filippo Baldassari.
Il Comitato di Regata, presieduto da Mario Di Monte, decideva di fare rientrare in porto la flotta e per la giornata non si svolgevano altre prove.
La domenica iniziava sotto tutt'altre prospettive e la prima prova del giorno partiva con mare calmo e ponente leggero, che lentamente aumentava e ruotava a destra. Si disputavano poi altre due belle ed impegnative prove, con il vento che aumentava fino a 16 nodi.
La vittoria finale andava con tre primi posti a Riccardo Cordovani della Fraglia Vela Riva del Garda (1-11-1-1), che precedeva il gardesano Marko Kolic (2-2-6-3) ed il Segretario di Classe Marco Buglielli (8-1-2-7). Seguono al quarto posto (primo dei Junior) l'anconetano Filippo Baldassari (3-10-10-2) ed al quinto Francesco Lubrano (4-9-4-ocs).
La classifica della Coppa Italia vede adesso in testa Riccardo Cordovani, che ha operato il sorpasso su Filippo Baldassari.

Il Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO) a Cesenatico sarà valido come prossima prova della Coppa Italia Finn, seguito nei giorni 13 e 14 giugno dalle regate che si disputeranno al lago di Bracciano presso il Circolo Amici Velici Vigna di Valle.

La Coppa Italia Finn, giunta nel 2009 alla decima edizione, è supportata da: Distilleria G.Bertagnolli, HitechSailing.com, Devoti Sailing, Harken, Nord Studio, Bertacca Sail Equipment, Essemarine, North Sails Italia, Lizard Footwear, Residence Ca' del Lago.

Il calendario della Coppa Italia Finn 2009 è il seguente:
30 maggio-2 giugno Cesenatico - CICO Campionato Italiano
13-14 giugno Bracciano - AV Vigna di Valle
27-28 giugno Porto San Giorgio - LNI Porto San Giorgio
12-13 settembre Scarlino - CN Scarlino
2-4 ottobre Malcesine - FV Malcesine


18/05/2009 23:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Dominio de La Superba all’invernale J24 di Anzio

Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci