venerdí, 11 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Convention Satec 2023: XXXII edizione del premio "Pionieri della Nautica"

convention satec 2023 xxxii edizione del premio quot pionieri della nautica quot
redazione

La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2023 si è conclusa ieri, 29 giugno, con la cerimonia di premiazione del XXXII Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Genova nella cornice di Villa Lo Zerbino.

 

Il Premio Pionieri della Nautica istituito da Confindustria Nautica nel 1988 che, dal 2007, gode del patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è un riconoscimento all’impegno, professionalità e capacità di imprenditori, manager, professionisti del mare, giornalisti italiani e stranieri, progettisti e designer che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto, contribuendo alla sua crescita e affermazione sui mercati internazionali.

 

I Presidenti di Giuria, Ammiraglio Sergio Liardo, prossimo vicecomandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, si sono alternati sul palco per consegnare i riconoscimenti ai Pionieri della Nautica nominati per questa XXXII edizione del Premio.

 

Il riconoscimento di Pioniere della Nautica per la categoria Manager è stato assegnato a Luigi Selva, l’ultimo dei figli di Lorenzo, capostipite della famiglia e fondatore dell’Azienda Meccanica Selva Lorenzo & figli. Grazie alla sua forte passione e dedizione, Luigi Selva ha contribuito a rendere la Selva Marine l’unica azienda italiana produttrice di motori fuoribordo in Europa.

 

Per la categoria Progettisti e Designer, è stato insignito del riconoscimento Francesco Paszkowski, designer di successo internazionale che ha firmato progetti per i migliori cantieri italiani e del mondo, simbolo dell’eccellenza de Made in Italy.

 

Fabio Petrone ha ricevuto il premio per la categoria Giornalisti italiani, grazie alla sua carriera di affermato giornalista, specializzato nel settore nautico e dell’automotive, nel corso della quale ha coniugato esperienza e professionalità con i nuovi strumenti di comunicazione multimediali. Il Premio per la categoria Giornalisti esteri è andato a Justin Ratcliffe, attualmente redattore per le testate Yachts International e SuperYacht Times, creatore di contenuti digitali e commentatore televisivo di successo internazionale.

 

Per la categoria Professionisti del mare, hanno ricevuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica ex aequo Andrea Henriquet per gli oltre quarant’anni di attività professionale, nei quali ha vissuto il mare a tutto tondo, come istruttore e educatore di figure professionali, fondatore della scuola vela Vento di Mare e per gli importanti risultati sportivi come skipper e campione di vela. Con lui è stato premiato Francesco Topazio per l’impegno e la professionalità con le quali, ha svolto per quarant’anni la sua attività di maestro d’ascia.

 

L’edizione 2023 ha visto, inoltre, l’assegnazione di due Premi Speciali Pioniere della Nautica 2023: Marco Bucci, Sindaco di Genova, è stato insignito del premio per aver reso Genova una città aperta al mondo, per la tenacia nella realizzazione di progetti innovativi, per l’amore per il mare e la grande passione per la vela, linfa e d energia di una città improntata al futuro.

 

Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti è stato premiato per aver reso la Regione Liguria uno dei migliori hub dello yachting internazionale nel Mediterraneo e la prima regione italiana per valore aggiunto e occupati della cantieristica nautica.

 


30/06/2023 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Trofeo Princesa Sofía: è l'ora delle Medal Series

Saranno dieci gli equipaggi italiani impegnati domani nelle Medal Series del Trofeo Princesa Sofía, distribuiti tra le classi 470 MIX, 49er FX, Kite Foil maschile, ILCA 6, ILCA 7, iQFOiL maschile e Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci