martedí, 1 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

SNIPE

Concluso lo Snipe South European Championship: vittoria a Bruni-Collotta

concluso lo snipe south european championship vittoria bruni collotta
redazione

Una sola prova il bilancio della regata Internazionale Snipe organizzata dallo Yacht Club Lignano, causa la fitta nebbia che - scesa nella notte di sabato - è durata fino il primo pomeriggio di domenica, costringendo così Comitato di regata e organizzatori a rinunciare ad ulteriori prove. Numerosa la partecipazione, che è stata la più alta di tutte le regate Snipe organizzate nella stagione essendo anche valida come prima selezione al Mondiale 2017: quasi 30 equipaggi sono arrivati a Lignano Sabbiadoro (UD) per festeggiare il 60° dalla fondazione dello Yacht Club Lignano, che sabato sera ha organizzato lo Snipe Galà, nella suggestiva Terrazza Mare, così come suggerisce il motto di classe “serious sailing, serious fun". Per l’occasione il Sindaco di Lignano Luca Fanotto ha consegnate le chiavi della città al Presidente del circolo Massimo Verardo per l’impegno dimostrato da tutti i direttivi del club che si sono susseguiti in questi 60 anni di attività. Attività che, durante la premiazione, è stata apprezzata dal segretario della classe Snipe Francesco Fontana, nonchè da Pietro Fantoni-membro della classe Internazionale Snipe oltre che agguerrito regatante, e dallo stesso Presidente di Comitato di Regata Testa: tutti hanno notato il coinvolgimento a 360° di soci, allievi della scuola vela, atleti della squadra agonistica Optimist, nonchè di tutte le mamme e papà che - oltre agli istruttori federali presenti sui mezzi di assistenza e posaboe, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. 
La classifica finale non ha subito variazioni rispetto a sabato in quanto nessuna protesta ha avuto seguito: vittoria all’equipaggio formato da Dario Bruni (CV Cremona) e Carlo Collotta (AVLLedro); secondo posto assoluto e primo junior l’equipaggio triestino timonato da Ilaria Rochelli (CV Barcola Grignano) con a prua Davide Libardi; terzo posto di Andrea Piazza (AVLLedro) e Luca Cattarozzi. Ancora trentini in quarta posizione con Paolo Lambertenghi (CV Torbole) e Antonio Bari. A premio con il quinto posto assoluto i portacolori dello Yacht Club Lignano Michele Meotto con a prua Alberto Cassandro, protagonisti di una bella rimonta nell’ultima e decisiva bolina. 
Il "Sergio Michel Perpetual Trophy” non è stato assegnato in quanto il Deed of Gift (regolamento) prevede un minimo di tre regate.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto all’unico equipaggio estero in regata, i polacchi Tomasz Slodecki e Zbigniew Rackocy, nonchè agli enti pubblici e privati che hanno contribuito alla buona organizzazione dell’evento: Comune di Lignano Sabbiadoro, Lisagest, Almar e OffShore Unimar, La Marca vini e spumanti, Banca Popolare di Cividale, East Wind, WD 40, Marina Punta Faro, Bolina Sail.


16/10/2016 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

FIV: un incontro speciale al Policlinico Gemelli di Roma

La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci