martedí, 8 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende   

ASSARMATORI

I Career Day di Assarmatori fanno centro anche a Palermo

Dopo il successo degli eventi andati a scena a Livorno e Torre del Greco, anche il terzo appuntamento dei Career Day promossi da Assarmatori, associazione armatoriale aderente a Conftrasporto-Confcommercio che rappresenta gli armatori italiani, dell’Unione Europea e dei Paesi terzi che operano in Italia servizi marittimi, ha colto nel segno.

Venerdì scorso, infatti, sono stati oltre ottocento i partecipanti, tra studenti e persone interessate, che hanno preso parte ai due distinti eventi organizzati a Palermo, al mattino presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Pietro Piazza” di Corso dei Mille e al pomeriggio presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Nautico “Gioeni-Trabia” di Via Vittorio Emanuele.

In entrambi i casi l’obbiettivo è stato quello di far riscoprire, soprattutto ai giovani, una professione dura ma affascinante, antica ma moderna allo stesso tempo, fornendo loro risposte certe e favorendo l’incontro con chi ha già intrapreso la carriera del mare.

Gli incontri hanno visto la partecipazione del Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale, Ammiraglio Raffaele Macauda, del rappresentante dell’AdSP della Sicilia Occidentale, Luciano Caddemi, e dei referenti delle compagnie MOBY, CIN, Toremar, GNV e Caronte & Tourist.

Gli studenti del Piazza, del Gioeni Trabia, e del Don Michele Arena di Sciacca, che comprende il Nautico e l’istituto Professionale “Manutenzione e assistenza tecnica”, oltre alle numerose persone interessate a poter avviare una carriera lavorativa a bordo delle navi, hanno potuto colloquiare con i referenti di compagnie di navigazione, scoprendo le posizioni aperte e le interessanti prospettive di carriera offerte.

“L’ampia partecipazione che abbiamo riscontrato anche a Palermo, dopo Livorno e Torre del Greco, è un motivo di grande soddisfazione e un segnale incoraggiante per il futuro – commenta Giovanni Consoli, Vice Segretario Generale di Assarmatori – Come tutti sanno l’armamento è alle prese con una carenza di personale marittimo che ha assunto connotati emergenziali, in particolare durante la stagione estiva. Per questo motivo, anche a valle del Decreto Interministeriale dello scorso novembre che ha stanziato importanti risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie, abbiamo organizzato questi incontri che stanno andando al di là delle più rosee previsioni. Stiamo riscontrando un grandissimo interesse, da parte di giovani e meno giovani; questo ci dà un’ulteriore spinta per organizzare analoghi eventi in tutta Italia”.


06/05/2024 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci