Il maxi yacht Alfa Romeo primo al traguardo nella lunga regata notturna (circa 105 miglia nautiche) della Tre Golfi – Trofeo Loro Piana. Alfa Romeo si è presentata solitaria alla linea d’arrivo, posta di fronte al porto di Capri, precedendo My Song. Il via era stato dato alle ore 24.00 di sabato a Napoli nello specchio d’acqua antistante il Circolo del Remo e della Vela Italia, organizzatore in collaborazione con l’Associazione dei Circoli Velici del Golfo di Napoli e dello Yacht Club di Capri.
Oltre 70 barche si sono presentate al via in una cornice fortemente suggestiva, esaltata da una potente illuminazione che ha prodotto sorprendenti giochi di luci attraverso le trasparenze delle vele in competizione e lo sfondo del Castel dell’Ovo.
Il percorso scelto dal comitato organizzatore è stato il numero 3: Napoli, secca della Cavallara, isola di Ventotene, isola dei Galli, isola di Capri e arrivo.
Le barche hanno messo le prue verso il largo sostenute da una leggerissima brezza che comunque permetteva ad Alfa Romeo di viaggiare a oltre 8 nodi di velocità grazie alla vela issata sulla prua: un enorme ed efficientissimo Code Zero, dispiegato in previsione del debole vento.
Nel corso della notte il vento è calato permettendo al resto della flotta di avvicinarsi ad Alfa Romeo. A metà mattina (ore 10.30) My Song tallonava Alfa Romeo a una distanza di due miglia.
Dopo una estenuante lotta contro l’assenza totale di vento, Alfa Romeo è riuscita a tagliare il traguardo ieri notte, seguita da My Song e da Atalanta II.
Con la lunga dei Tre Golfi Alfa Romeo raccoglie la sua Line Honours (primo al traguardo) numero 128 e completa nel modo migliore il trittico di successi in un’intensa settimana di regate nel Golfo di Napoli: Regata Lunga dei Tre Golfi, maxi group e maxi class alla Rolex Capri Sailing Week.
L’armatore e skipper di Alfa Romeo, Neville Crichton ha commentato “In questa settimana il Golfo di Napoli è stata la capitale della grande vela e siamo felici di aver partecipato a questi grandi eventi raccogliendo il massimo che ci potevamo attendere. Abbiamo avuto le più variegate condizioni meteo che hanno reso le gare sempre aperte ad ogni risultato. Ripartiamo soddisfatti dell’ottimo lavoro fatto, grazie anche al numeroso gruppo di velisti di Alinghi che quest’anno regateranno per tutta la stagione con Alfa Romeo. Ora ci auguriamo condizioni meteo favorevoli per migliorare il record di velocità che abbiamo stabilito alla regata lunga della Giraglia Rolex Cup”.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor