sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CNSM

Caorle: per la Duecento un po' di Bora nel motore

caorle per la duecento un po di bora nel motore
Roberto Imbastaro

Partita oggi venerdì 4 maggio da Caorle la 24^ edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Birra Paulaner e la partnership di Dial Bevande e Cantina Colli del Soligo, prova valida per il Campionato Italiano Offshore.

Il via alla regata è stato dato dal Presidente del Comitato di Regata Nicola Zannolli alle ore 14.30 in un clima quasi bretone, con il cielo coperto e vento di bora tra gli 10 e i 15 nodi.

Partenza tesa per i 75 concorrenti chehanno cercato il lato favorevole per raggiungere liberi con una bolina veloce il cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, per poi dirigere verso la boa foranea di Grado.

Il primo transito assoluto e della categoria XTutti al disimpegno è stato appannaggio del Millenium 40 Vola Vola Endeavour di Riccardo De Roia, seguito da Freccia del Chienti Farr 400 di Piero Paniccia, recordman della 500x2 con al suo fianco tra gli altri Gianmaria “Chicco” Capecci, Andrea Casale e Nigel Owen King.

La prima imbarcazione della categoria X2 al transito è stata Full of Life Ola, Class 40 di Ivica Kostelic, pluri medagliato campione dello sci croato (4 argenti alle Olimpiadi, 3 vittorie ai Mondiali) in coppia con il velista Darko Primzic.

Nella classe Trimarani, barche marine che in condizioni di vento sostenuto esprimono buone velocità, ottima partenza per il veterano Andreas Hofmaier su Sayg I, mentre nei Mini 650 convincente debutto per il sardo Domenico Caparrotti in coppia con il monfalconese Manuel Polo sul Proto Satanas.

Poco dopo la partenza, la flotta è stata investita da un rinforzo di vento fino a venti nodi, pioggia battente e onda formata.

I leader sono iIl primo waypoit della regata, la boa foranea di Grado, è in avvicinamento  e vento in leggera rotazione da nord a est con rinforzi 

Al rilevamento tracker delle 18.00, i leader con continui cambi al vertice frutto delle scelte dei tattici di bordo, hanno messo la prua in direzione di Sansego.

Guida la flotta Victor-X, X50 di Vittorio Margherita, prima imbarcazione a passare la boa foranea di Grado, seguito da Vola Vola Endeavour di Riccardo De Roia, Margherita di Piero Burello, IlMoro XXVII di Alessandro Narduzzi, Force 9 of London di Giorgio Pitter e Freccia del Chienti di Piero Paniccia.  Wilde Perle II di Karlheinz Mueller passa in testa nei Trimarani, mentre Skip Intro della coppia Marco Romano/Paolo Favaro e Kika Green Challenge dei fratelli Alessio e Cristiano Verardo prendono il comando della flotta X2.

La Duecento, quarta tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si corre con i sistemi compensati ORC, IRC e Mocra.

La regata può essere seguita live nel sito www.cnsm.org grazie ai sistemi di rilevamento satellitari SGS installati a bordo di ciascuna imbarcazione partecipante e nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

La Duecento 2018 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, la partnership di Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Sgs Tracking, Meteo Sport.


04/05/2018 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci