Stanno giungendo a Porto Santa Margherita in queste ore le imbarcazioni partecipanti al Campionato PrimaVela, che ha il compito di aprire la stagione velica d'altura targata Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
Le regate, organizzate in collaborazione con le darsene cittadine Marina 4 e Orologio, si correranno con la formula IRC e in Libera, nell'arco di quattro giornate.
Tra i partecipanti molti habitué, come gli equipaggi di casa Città di Grisolera, il Felci 45 di Daniele timonato da Cesare Bressan, protagonista di un'entusiasmante stagione nel circuito GP42 con il team Airis, l'IMX38 Black Angel di Striuli che quest'anno dovrà vedersela con i friulani di Obelix, il Cori 52 Mucillaginerosa e il Solaris 36 Magic, vincitore assoluto nella passata edizione.
Tra le novità Marilù il nuovo Sun Odyssey 42 Performace del veneziano Callegaro, Selene un Dehler 40 timonato da Alberto Leghissa e Acrux, un Deheler 34 da poco varato.
Nella numerosa flotta Minialtura, partono agguerriti come sempre El Moro di Graziano Manfrè, timonato dal promettente Federico Montagner, Splash del vicentino Fabrizio Pigatto e Vicking Corbetta di Bruno Bergamo.
Tra gli iscritti anche due Melges 24, Arkanoè Aleali, che partecipa con l'equipaggio più giovane del campionato e Fishdog di Sergio Cosano.
Nel pomeriggio di sabato 21 marzo, presso la Club House del CNSM, per tutti gli equipaggi partecipanti si terrà una lezione sulle novità del regolamento di regata 2009/2012. Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 19.00.
Il segnale della prima prova verrà dato domenica 22 marzo alle ore 11.00, le successive regate si disputeranno sabato 28, domenica 29 e domenica 5 aprile.
Per scaricare bando e modulo d'iscrizione: www.cnsm.org
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione
Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)
L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti
Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela