mercoledí, 9 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    circoli velici    meteor    regate    associazioni    rs21    manifestazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia   

CNSM

Caorle: il 6 aprile in acqua per La Ottanta

caorle il aprile in acqua per la ottanta
redazione

Nell’anno delle regate anniversario, la decima edizione de La Ottanta del Circolo Nautico Santa Margherita si annuncia un banco di prova importante, con oltre 70 imbarcazioni iscritte nelle categorie X2 e XTutti.

 

La Ottanta 2024, primo appuntamento del Trofeo Caorle X2 XTutti, andrà in scena il weekend del 6-7 aprile su percorso Caorle-Grado-Pirano (SLO) nelle categorie X2 e XTutti, sia in classe Libera, sia con il sistema compensato ORC.

Il Trofeo, che comprende anche la 30° La Duecento, la 50° La Cinquecento Trofeo Pellegrini e La Cinquanta, si avvale della collaborazione di Antal, produttrice di attrezzature per la coperta, di Soligo Spumanti e della Darsena dell’Orologio per l’ospitalità.

 

“Nel 2024 festeggeremo gli anniversari delle nostre regate La Duecento e La Cinquecento ed è un piacere constatare che già dalle prossime settimane, con la decima edizione de La Ottanta, molti equipaggi arriveranno a Caorle per l’avvio della loro stagione offshore.” commenta Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “La Ottanta offre un percorso costiero che consente di mettersi alla prova, divertirsi e navigare lungo bellissimi scenari e sarà anche un buon allenamento per quanti proseguiranno nei mesi successivi.”.

 

Tra gli iscritti XTutti, la categoria più numerosa con oltre 40 imbarcazioni, la battaglia nell’alto adriatico sarà sicuramente avvincente nelle diverse classi.

Numerosi gli equipaggi per la prima volta a Caorle, tra i quali Bliss, Sly 47 della velista-blogger Elisabetta Maffei, C’è L’Este, Este 39 della riminese Federica Gattei con equipaggio interamente femminile, Drago Volante, Farr 30 di Antonella Gismondi con una special crew di giovanissimi atleti provenienti dalle derive accompagnati dal coach Matteo Rusticali, che cercheranno la loro rotta accanto ai sempre numerosi habitué delle regate di Caorle.

 

Quest’anno grande attenzione agli equipaggi della categoria X2, visto che il Circolo Nautico Santa Margherita ospiterà per la prima volta in Italia il Campionato Europeo ORC, assegnando dal 3 al 5 maggio il titolo Doublehanded all’interno della 30° edizione de La Duecento.

Quasi 30 le barche al via, alcune già iscritte alla prova europea come Andreborah, nuovo Solaris 36 di Roberto Mattiuzzo-Francesco De Cassan, l’inossidabile Black Angel di Paolo Striuli-Roberto Scardellato, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, i Campioni Italiani Offshore FIV 2023 Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, X-Lady di Luca Barozzi-Vincenzo Bonaguri, Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina, Tokio di Massimo Minozzi-Fabio Schaffer. 

Tra quanti invece sono alla prima esperienza X2 a Caorle i giovani veneziani Edoardo Scibinico-Matteo Galletti, studenti dell’Istituto Nautico Vendramin Corner di Venezia sull’Este 31 Loucura, Oxygen, X-35 di Andrea Gozo-Angelo Marchesini, Oryx XP50 di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano, Tivan GS43 di Claudio Colombi-Lorenzo Sarti e Yemalla, Seascape 27 di Alessandro Scalia-Federico Berton.

 

Il programma ufficiale de La Ottanta 2024 si aprirà giovedì 4 aprile alle ore 21.00 con il briefing tecnico e meteo online, seguito sabato 6 aprile alle ore 06.00 dalla tradizionale colazione in darsena, che accompagnerà gli equipaggi allo start alle ore 09.00.

La regata si concluderà entro le ore 14.00 di domenica 7 aprile, a seguire presso il parterre della Darsena dell’Orologio si terranno le premiazioni.

 

La Ottanta è la prima delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti, che include anche La Duecento (3-5 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (26 maggio-1 giugno) e La Cinquanta (26-27 ottobre).

 

Il Trofeo Caorle X2 XTutti 2024 è organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e Darsena dell’Orologio che offrirà gli ormeggi, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.

Sponsor 2024 è Antal, storica azienda di Padova all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi.

Technical Partner 2024 sono Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini e Dial Bevande.


27/03/2024 15:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Marina di Ravenna: parte la selezione Optimist per Europei e Mondiali

In acqua 139 giovani atleti, pronti a contendersi l’ingresso nella squadra che rappresenterà l’Italia ai principali eventi internazionali della stagione: il Campionato Europeo e il Campionato Mondiale

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci