sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

CNSM

Caorle: conclusa la Prosecco’s Cup 2009

caorle conclusa la prosecco 8217 cup 2009
Silvia Traunero

Due giornate all'insegna dello sport e del divertimento per i velisti e i rugbisti partecipanti all'undicesima Prosecco's Cup, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita, in collaborazione con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Acqua San Benedetto, GM Consulting e il patrocinio del Comune di Caorle.

Il meteo è stato clemente: i temporali previsti per sabato sono passati senza interessare la Spiaggia di Levante e regate, partite e beach party si sono svolte regolarmente.


Cresce la Porsecco's Cup, nel numero di atleti, nella sempre maggiore partecipazione del pubblico assiepato a riva, nell'essere momento di sport e incontro tra due discipline che in comune hanno l'alto tasso di agonismo unito ad un grande fairplay.


Sabato al via nelle acque di Caorle i 470 e i laseristi più forti della zona, oltre ai campioni imbattibili provenienti dal Lago di Caldano (BZ).

Malgrado il cielo coperto e le nubi all'orizzonte, la Giuria presieduta da Luca Grandin è riuscita a far disputare tre prove, con venti intorno ai 6/7 nodi e una leggera onda.

In testa per la classe 470 Jacob/Morandell (AVLC), per i Laser Radial il bravo Suresh Puggiotto (CNC) e in classe Standard l'atleta di casa Antonio Montagner (CNSM).

Domenica sono state disputate due prove, sotto un cielo velato e venti deboli.

Al termine la classifica non ha subito grandi stravolgimenti rispetto alla giornata di sabato.

L'ambito "Trofeo Soligo" della classe 470 è stato appannaggio dell'Associazione Velica Lago di Caldaro, che piazza Fellin/Antonioli al primo posto, con un solo punto di scarto da Jacob/Morandell, terzi Benetti/Pasini, primi anche dei Master. Tra gli atleti di casa terzo posto Master per Stefanutto/Vendramini.

In classe Laser Radial trionfo degli atleti del Circolo Nautico Chioggia con il primo posto di Suresh Puggiotto, il secondo di Giulia Sambo e il terzo di Nicola Costa, che dopo un avvio non proprio brillante, recupera posizioni rispetto a Emma Caberlotto (CDVM), sabato terza.

In classe Standard trionfo per Antonio Montagner (CNSM), protagonista di partenze impeccabili, seconda piazza per Marco Doci (SCM) e terza per Cesare Sent (SCM).

Mentre le vele sfilavano sul tratto di mare antistante la chiesa della Madonna dell'Angelo, sulla spiaggia 15 squadre venete, toscane, emiliane, lombarde si sono sfidate nelle appassionanti partite di beach rugby, in un torneo suddiviso in 2 gironi all'italiana.


Il commento a bordo campo di Roberta "Obe" Giraudo, atleta del Riviera del Brenta (vice Campionesse d'Italia 2009) ha coinvolto il pubblico e i velisti, spiegando in modo semplice e appassionante le fasi del gioco.


Ammiratissime e molto applaudite le Campionesse d'Italia Red Panters Benetton Treviso, come pure le squadre dei vicentini, tra le più assidue alla Prosecco's Cup.

Il "Trofeo GM Consulting" è andato al Riviera del Brenta, secondo posto per le atlete del Rugby Monza e terzo per le Red Panters Benetton Treviso.


Il "Trofeo Modulo Tecnica" riservato alle squadre maschili è stato vinto all'ultima meta dal Paesium a scapito dei Rangers Vicenza, terzo posto per l'Oderzo.


Tutte le squadre hanno offerto uno splendido spettacolo fatto di sport e fatica, ma anche divertimento e spirito goliardico, come le ragazze del Valsugana-Padova, che si sono aggiudicate il "Premio Fairplay Acqua San Benedetto" assegnato dall'arbitro Mauro Poli alla squadra più corretta in campo.


Classifica vela "Trofeo Soligo":

Classe 470

1) Fellin/Antonioli (AV Lago Caldaro)

2) Jacob-Morandell (AV Lago Caldaro)

3) Benetti/Pasini (AV Lago Caldaro)

1° 470 Master: Benetti/Pasini (AV Lago Caldaro)

2° 470 Master: Fellin/Antonioli (AV Lago Caldaro)

3° 470 Master: Stefanutto/Vendramini (CNSM)


Classe Laser Radial

1) Puggiotto Suresh (CNC)

2) Sambo Giulia (CNC)

3) Costa Nicola (CNC)


Classe Laser Standard

1) Montagner Antonio (CNSM)

2) Doci Marco (SCM)

3) Sent Cesare (SCM)


Classifica finale Beach Rugby Maschile "Trofeo Modulo Tecnica":

1) Paesium

2) Rangers Vicenza

3) Rugby Oderzo


Premio Fairplay "Acqua San Benedetto":

Valsugana-Padova (femminile)


Classifica finale Beach Rugby Femminile "Trofeo GM Consulting":

1) Rugby Riviera del Brenta

2) Rugby Monza

3) Red Panters Benetton Treviso


29/06/2009 07:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci