domenica, 13 aprile 2025

CNSM

Caorle: aperte le iscrizioni alle regate offshore del CN Santa Margherita

caorle aperte le iscrizioni alle regate offshore del cn santa margherita
redazione

La rotta offshore è tracciata: da oggi sono aperte le iscrizioni alle regate organizzate dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle, tra aprile e ottobre, lungo il Mar Adriatico sempre generoso di percorsi tecnici e scenari indimenticabili.

On-line i bandi 2022 delle regate che compongono il Trofeo Caorle X2 XTutti: La Ottanta (9-10 aprile), La Duecento (29 aprile-1 maggio), La Cinquecento Trofeo Pellegrini (28 maggio-4 giugno) e La Cinquanta (22-23 ottobre).

Il Trofeo, giunto all’ottava edizione, offre un percorso di circa 830 miglia con rotte costiere e offshore più impegnative, che consentono a tutti di cimentarsi con le emozioni che regala una competizione alturiera.

 

A fare da apripista come ormai tradizione sarà il 9 e 10 aprile La Ottanta, sulla rotta Caorle-Grado-Pirano, aperta sia ad imbarcazioni stazzate sia per quelle che sceglieranno di correre in Libera, nelle categorie X2 e XTutti.

 

La stagione offshore proseguirà con la ventottesima edizione de La Duecento organizzata dal 29 aprile al 1 maggio con la partnership di Viteria2000 -azienda all’avanguardia nella fornitura di materiali per la cantieristica navale- lungo la rotta Caorle-Grado-Sansego e ritorno. 

La Duecento si correrà nelle categorie X2 e Xtutti, con coefficiente 2.0 ai fini della classifica del Campionato Italiano Offshore FIV, in ORC, IRC o MOCRA, compenso riservato ai multiscafi da sempre presenza fissa alla regata.

 

Dal 28 maggio al 4 giugno largo alla tradizione con la quarantottesima edizione della classicissima La Cinquecento Trofeo Pellegrini, che anche quest’anno avrà al suo fianco in qualità di Title Sponsor, Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile.

La prima regata in doppio del Mediterraneo, che si disputa ininterrottamente dal 1975, porterà gli equipaggi da Caorle alle Isole Tremiti, passando per l’isola croata di Sansego: un percorso che in quasi mezzo secolo di vita ha messo alla prova campioni, marinai e semplici appassionati, rivelandosi sempre tecnico, affascinante, impegnativo.

 

Technical Partner 2022 delle regate La Duecento e La Cinquecento è Murphy&Nye, brand storico di abbigliamento legato sin dalle sue origini al mondo della vela, da sempre attivo su tutte le più importanti manifestazioni sportive internazionali del settore.

 

“Il percorso offshore offerto dal Trofeo Caorle X2 XTutti porta a regatare nelle acque adriatiche ogni anno oltre 200 imbarcazioni, che rappresentano per noi uno stimolo per continuare a crescere e migliorare nell'organizzazione delle nostre manifestazioni.” dichiara Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “Anche quest’anno, in collaborazione con i nostri partner istituzionali stiamo lavorando per offrire ai partecipanti un assaggio dell’ospitalità e delle peculiarità del nostro borgo marinaro, che vanta una grande tradizione nell’accoglienza.”. 

 

La chiusura di stagione sarà affidata a La Cinquanta, la più veloce delle regate del Trofeo, che si disputerà il 22 e 23 ottobresulla rotta Caorle-Lignano-Grado. 

Al termine della manifestazione, verranno proclamati i vincitori del Trofeo Caorle X2 XTutti con il computo dei migliori risultati ottenuti in almeno tre delle regate a calendario CNSM.

I vincitori assoluti dell’edizione 2022 saranno premiati con un esclusivo orologio realizzato da Venezianico, giovane maisonitaliana che realizza segnatempo iconici, combinando i migliori know-how dei principali distretti manifatturieri di tutto il mondo. 

 

Le regate 2022 sono supportate dal Comune di Caorle e godono della partnership di Trim per le previsioni meteo, Cantina Colli del Soligo, produttrice di pregiati vini con cui brindare alle vittorie, Antal, produttore di attrezzatura di coperta per barche a vela, Upwind by Aurora che ricicla vele usate per dare loro nuova vita, Wind Design veleria, Om Ravenna, Dial Bevande.

Per la logistica il CNSM si affiderà alla Darsena dell’Orologio, che offrirà gli ormeggi in occasione delle regate, con la possibilità di contare anche sull’ospitalità di Marina Sant’Andrea per le imbarcazioni con pescaggio superiore ai 3 metri.

 

Bandi e moduli d’iscrizione: cnsm.org.

 


01/03/2022 17:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva

53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci