Bellissimi numeri al Campionato Nazionale Multiclasse Hobie Cat 2016 per questo ponte del 2 giugno. 45 Hobie Cat 16, 12 Hobie Dragoon e 3 Hobie Tiger per questa manifestazione organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Svagamente ed ospitata dallo stabilimento l'Ammiraglia di Pescara.
Il campionato è iniziato già il giovedì con l'arrivo di numerosi equipaggi per la registrazione e la preparazione dei catamarani.
Ma il vero evento è iniziato venerdì con una giornata perfetta. Sole e vento per le tre prove in disputate e programma egregiamente portato a termine dal Comitato di Regata.
Prima prova con vento da sud di circa 10 nodi e mare piatto. Vento che sale di intensità fino a 16 nodi nella terza prova. Velocità, doppio trapezio e tanto divertimento per tutti. Rientro a terra alle 17,30 circa e apprezzatissimo pasta party per tutti.
Sabato condizioni meteo marine difficili per il Comitato di Regata, si esce in mare presto con una brezza da est sui 7 nodi e due giri per tutte le classi nella prima prova. Rotazione a sud est e spostamento del campo di regata, il vento sale di intensità fino a 10 nodi per poi ricalare al limite del regolamento, ma si porta a termine la seconda prova. La terza partenza regolare per Tiger, Hobie Cat 16 e Dragoon e via per due giri, conclusi solo dai Dragoon e Tiger in quanto un altro calo di vento costringe alla riduzione di percorso e arrivo in boa di bolina per gli Hobie Cat 16. Rientro a terra e cena sociale con le specialità locali.
Domenica ultimo giorno di gare. Sole e caldo estivo, ma con un fronte nuvoloso in formazione nell'entro terra. Tutti in acqua appena sale una leggera brezza da ESE, campo di regata posizionato e primo tentativo di partenza, ma calo fino quasi a zero ed interruzione. Trenta minuti e secondo tentativo con vento sempre da ESE, ma anche in questo caso il fronte nuvoloso entra sul campo di regata, calo del vento, pioggia e non rimane che tornare tutti a terra visto anche l’approssimarsi dell’orario limite per l’ultima prova.
Campionato mai in discussione per i vincitori che "strisciano" primi su primi. Si confermano Campioni Nazionali Hobie Cat16 i cagliaritani Antonello Ciabatti e Luisa Mereu, seguiti al secondo posto dall'equipaggio Fabrizio Clemente e Michela Piu ed al terzo dagli austriaci Klemens Kitzmueller e Gundi Kitzmueller.
Per la Classe Hobie Dragoon leadership assoluta dei giovanissimi di Cagliari Alessandro Serra e Chiara Baccara sempre primi con un 6 da scartare, al secondo posto Andrea Giubilei -Matteo Di Francescoantonio e a chiudere il podio Ludovica Rubino e Edoardo Rosati.
Tre gli Hobie Tiger in gara e vengono premiati tutti gli equipaggi. Per la cronaca vincono Antonino Lamante Luca Di Malio seguiti da Massimo Agamennone – Tommaso Spina e Andrea Rapini.
Antonello Ciabatti in qualità di timoniere vincitore dell’ultima prova si aggiudica anche il trofeo intitolato all’indimenticabile campione Hobie Cat Federico Pecorini.
Sono stati premiati anche i vincitori delle diverse categorie :
Hobie Cat 16 Grand Master (over 55): 1) Alberto Diaz - Antonio Muscas
Hobie Cat 16 Master (over 45): Antonello Ciabatti – Luisa Mereu
Hobie Cat 16 Youth (under 21): 1) Diana Rogge – Chiara Simson
Hobie Cat 16 Femminile Hobie Cat 16: 1) Diana Rogge – Chiara Simson
Dragoon Femminile: 1) Diana Scorrano – Elisabetta Zanno
E' stato un bellissimo Campionato, come non si vedeva da tempo. Ad esclusione dei vincitori, grandi battaglie per le posizioni di rincalzo con continui cambi di classifica durante le prove. Organizzazione a terra nel miglior stile Hobie Way of Life delle aspettative e Comitato di Regata deciso e sempre attento e preparato ad ogni cambio di condizioni.
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Un fine settimana di emozioni per il tradizionale Trofeo Gianni Cozzi organizzato dallo Yacht Club Sanremo che da quest’anno è entrato a far parte del Trofeo di Primavera
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6