lunedí, 21 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

J24

Campionato Invernale Classe J24 Città di Taranto: Alphard mantiene il comando

Una giornata quasi primaverile ha caratterizzato la nuova tappa del Campionato Invernale Città di Taranto e per i quindici J24 della Flotta Pugliese è stato possibile disputare altre tre combattutissime regate.
“Anche se il vento all'inizio della giornata si è fatto attendere, verso le ore 12 un leggero scirocco si è disteso sul Mar Grande consentendo al Comitato di Regata, presieduto dall'ufficiale Alberico Albano e coadiuvato da Giuseppe Tortorella, di iniziare le operazioni di partenza.” ha spiegato il Capo Flotta J24 pugliese Nino Soriano “Linea corta, ma soprattutto un momentaneo buono in barca comitato ha creato affollamento sul lato favorevole della linea: a farne le spese sono state Ita 406 Doctor J (C.N. L’Approdo) di Sandro Negro (che è stato spinto oltre la linea ed che, alla fine, è risultato OCS) e Ita 427 Jebedee (armata e timonata da Nino Soriano, C.N. Il Maestrale) che ha scontato la penalità per una mancata precedenza con un 720°. In testa alla prima boa è passato Ita 490 Ex JdF (LNI Brindisi) armato da Angelo Lombardo seguito da Ita 419 Alphard, il J24 della Sez.Vel. M.M. di Taranto timonato da Cosimo (Mimmo) Bottiglione. Ed è stato proprio Alphard a vincere, dimostrando da subito che il grande Mimmo Bottiglione e il suo equipaggio (ricordiamo la presenza di Gigi "Felix" Formoso a prua) sono in forma strepitosa!
La seconda partenza con il vento che più o meno è rimasto stabile ma pur sempre da interpretare qui a Taranto, si è svolta regolarmente e alla prima boa sono state tre le barche che sono arrivate quasi in contemporanea: Alphard (ancora lui), Jebedee e Ambra (l’altro J24 della SVMM con Marc Arata e il suo Youth Team con il quale ha in programma interessanti progetti).
La prima poppa ha lasciate le posizioni invariate, ma già dalla bolina successiva Alphard e Jebedee si sono scambiate più volte le posizioni. La lotta tra i due è rimasta serrata fino all'ultima boa dove il nostro equipaggio è passato in vantaggio mentre il buon Mimmo Bottiglione ha dovuto difendersi dall'incalzante Ambra con il quale ha concluso con un arrivo al foto finish.
Terza prova di giornata senza storia: già dai primi bordi, Alphard ha preso il largo seguito a distanza da DoctorJ, mentre diventava interessante la lotta per il terzo posto tra Ita 439 L'Emilio di Francesco Mastropierro, Ex JdF e Jebedee che alla fine si è aggiudicato il gradino più basso del podio.”
Il Campionato Invernale Città di Taranto, perfettamente organizzato a mare della Sezione Velica della Marina Militare affiancata da Ondabuena e dalla preziosa logistica del Molo Sant’Eligio, è articolato su otto giornate: il prossimo appuntamento è fissato per domenica 16 marzo.
La classifica provvisoria stilata dopo le prime nove regate disputate nella splendida rada di Mar Grande vede al comando con 10 punti Ita 419 Alphard (2,5,2,6,1,1,1,2,1 i parziali) seguito a 20 punti da Ita 490 Ex JdF armato da Angelo Lombardo e timonato da Stefano Mignini (LNI Brindisi 3,2,dnf,7,2,3,2,4,4) e a 21 punti da Ita 427 Jebedee (7,4,dnf,1,3,4,5,1,3). Scivola al quarto posto Ita 406 Doctor J armato da Sandro Negro, coadiuvato da Sandro Montefusco (C.N. L’Approdo, 25 punti e 5,3,1,4,4,6,ocs,6,2 i parziali) mentre in quinta posizione si piazza Ita 429 Ambra (33 punti, 8,1,dnf,3,8,8,4,3,6).
Le classifiche, oltre che sul sito della VIII Zona (www.ottavazona.org), le informazioni, i filmati, le foto, i calendari delle regate, la modulistica, i regolamenti e tutto quello che può essere utile per conoscere al meglio la Flotta pugliese J24 posso essere consultate sul sito www.flottadipuglia.altervista.org
La stagione 2014 della Classe Italiana J24 è affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione.


04/03/2014 14:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci