mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

FEDERVELA

Campionati Giovanili Singolo: a Viareggio una giornata per soli "duri"

campionati giovanili singolo viareggio una giornata per soli quot duri quot
Redazione

La giornata di ieri a Viareggio, dove sono in corso di svolgimento i Campionati Italiani Giovanili 2018, è partita in modo insolito, con cielo grigio, vento quasi assente e onda formata. Dopo qualche ora, e una leggera pioggia, il vento è entrato da sud-ovest inizialmente sui 6 nodi e ha toccato punte di 10-12 nodi.
 

Gli O’Pen Bic, gli unici ad aver disputato una prima prova l'altro ieri, ne hanno concluse altre quattro per un totale di cinque prove disputate. In testa alla classifica provvisoria troviamo ancora Davide Mulas (LNI del Sulcis), nonostante la bandiera nera nella seconda prova, gli altri risultati sono un primo, un secondo ed un ottavo posto; seconda è Federica Benvenuti Gostoli (LNI Ancona), che grazie ai buoni risultati di oggi (3, 1, 6, 5) sale dalla quinta posizione di ieri; in terza posizione, un’altra ragazza, Ludovica Cui (LNI del Sulcis) con due secondi, un quarto ed un settimo posto.

Tre le prove concluse oggi dagli Optimist, ed in testa troviamo due ragazze: Giulia Bartolozzi (SC Garda Salò) con due secondi ed un sesto posto, seguita da Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) con due primi ed un dodicesimo posto, ed in terza posizione il primo maschio, Lorenzo Micheli (YC Cagliari) con 3, 5, 8.

Sulle tavole, sia i Techno 293 OD che gli RS:X, hanno disputato 3 prove.
Negli RS:X Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) è primo con 2, 1, 2, seguito da Riccardo Onali (Windsurfing Club Cagliari) con 1, 2, 3, terzo è Riccardo Alberto Borghi (SEF Stamura) con i parziali di 5, 3, 4. La prima di sole due ragazze è Lerisen Di Leo (LNI Ostia) con un ottavo e due settimi posti, ottava in generale.

Nei Techno 293 OD U13, in testa troviamo Gabriele Zavatteri (CC Roggero di Lauria) con tre primi posti, dietro di lui Giulio Orlandi (SEF Stamura) con due secondi ed un terzo posto, quindi Federico Pilloni (Windsurfing Club Cagliari) con 5, 2, 4. La prima ragazzina è Gaia Barbera (LNI Ostia) in quarta posizione overall.

Nella categoria U15 Alessandro Melis (Windsurfing Club Cagliari) è in testa con 3, 2, 1, seguito da Alessandro Graciotti (SEF Stamura) con 1, 3, 2 e da Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 1, 3.

Tra i più grandi del Techno 293 OD, il migliore dopo la prima giornata è Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con tre primi posti, seguito da Matilde Fassio (CN Loano) con 4, 2, 5 e da Gabriele Guella (Circolo Surf Torbole) con 3, 4, 4.

Le classifiche della giornata che potranno essere consultate sulla app della FIV Myfedervela e sul sito www.federvela.ithttp://iscrizionifiv.it/notice/board.php?id=1854 

Ieri mattina si è tenuto un interessante incontro aperto a tutti i partecipanti “Doping: manteniamo le distanze”, in cui i relatori il dr. Mauro Favro, Presidente della Commissione Antidoping FIV, il dr. Antonio Spataro, Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI ed Alessandra Sensini, Direttore Tecnico Giovanile e Vice Presidente del CONI, hanno illustrato i molti modi in cui si rischia inconsapevolmente di risultare positivi ai controlli dell’antidoping. Creme, medicinali, fumo passivo, contaminazioni varie, non basta non assumere sostanze vietate, bisogna anche controllare che queste non siano contenute in quello che consumiamo quotidianamente.

 


01/09/2018 09:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci