domenica, 6 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    29er    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    circoli velici    j24   

FINN

Caldaro: III prova Coppa Italia Finn

caldaro iii prova coppa italia finn
red

La terza prova della Coppa Italia Finn si è svolta al lago di Caldaro in occasione della 27ma edizione della Regata Finn Sudtirol - Dr. Schaer (già Trofeo Stuffer). Questa tradizionale regata richiama sempre molti equipaggi italiani, austriaci e tedeschi, attratti dallo splendido scenario primaverile del lago di Caldaro e dalla calorosa ospitalità altoatesina.
Anche quest'anno 46 Finn (di cui 14 stranieri) hanno disputato tre prove nella giornata di sabato, con vento da Sud da 6 a 12 nodi, piuttosto irregolare in intensità e direzione.
La prima prova ha visto la netta vittoria dello Junior Filippo Baldassari, che ha preceduto l'inossidabile Master tedesco Walter Mai. La seconda prova, interrotta al termine del primo giro per un momentaneo calo del vento, ha visto la vittoria del tedesco Alfons Huber davanti a Thomas Pichler. Il vento tornava regolare e il Comitato dava il via alla terza prova, che veniva vinta dall'austriaco Tobias Drugowitsch che precedeva l'esperto locale Pierluigi Pinzan.
La domenica il tempo coperto e a tratti piovoso non consentiva alla brezza termica di stendersi e dopo una lunga attesa, allietata da una ricca merenda, il Comitato doveva annullare le prove previste.
La classifica generale premiava quindi la regolarità e vedeva ai primi tre posti i locali, che sono riusciti ad interpretare correttamente le difficili condizioni. La vittoria andava infatti ad Harald Stuffer (5-7-6) che precedeva Pierluigi Pinzan (3-14-2) ed il fratello Peter Stuffer (16-3-3). Al quarto posto Filippo Baldassari (1-15-10) ed al quinto l'austriaco Harry Eder (12-5-9).
Come da tradizione veniva anche assegnato il Trofeo Dr. Schaer alla prima squadra di tre Finn, che andava alla squadra locale composta dai fratelli Stuffer e da Martin Atzwanger. Al secondo posto la squadra "i Cesaroni" composta dai romani Marco Buglielli e Gino Bucciarelli e dal livornese Riccardo Cordovani riusciva a spuntarla su un'altra squadra locale, composta da Andrea Sandini, Klaus Heufler e Florian Demetz.


27/04/2009 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci