Larry Ellison chiude la prima parte della RC44 Cagliari Cup con una vittoria, davanti a James Spithill e Ben Ainslie. Un fantastico risultato per l'unico non professionista presente in questo primo evento di match race, con otto vittorie su nove regate disputate a bordo di BMW ORACLE Racing.
Il secondo giorno è iniziato con condizioni di vento leggero. Team Aqua con Cameron Appleton al timone ha esordito con un'appasionante regata contro il Team Ceeref, fino ad ora mai sconfitto in questo circuito del 2008, cui timoniere è James Spithill. Dopo una partenza persa, Appleton combatte il suo avversario battendolo per soli tre secondi.
Nella seconda parte di questa giornata, un match sicuramente interessante è stato quello tra Mateusz Kusznierewicz e Ben Ainslie: il recente campione mondiale di Star e due volte medaglia d'oro alle Olimpiadi, contro il tre volte medaglia olimpica britannico. Dopo un serratissimo duello, Ainslie con il suo Team Banco Espirito Santo, è riuscito a prendere il comando vincendo la regata con un buon margine. Cro-A-Sail ha conquistato la sua prima vittoria con al timone l'armatore Miroslav Reljanovic, finendo quinto in classifica grazie alle sue cinque vittorie.
Il terzo volo, con un vento assolutamente irregolare e di intensità fino a 20 nodi, ha creato una serie di difficoltà ed alcuni malcontenti. Larry Ellison e il suo team a bordo di BMW ORACLE Racing hanno ottenuto la loro quinta vittoria consecutiva, mentre Ben Ainslie, non interpretando bene il campo di regata a causa dei continui salti del vento, perde anche un punto essenziale contro Marcus Wieser del Team Sea Dubai che al contrario conquista quattro punti.
Di particolare importanza la regata fra Team Banco Espirito Santo e BMW ORACLE Racing. Dopo una pre-partenza annullata da Peter Reggio (presidente del Comitato di regata) a causa di un vento che soffiava a 30 nodi, dopo circa mezz'ora, con condizioni decisamente più stabili - sui 20 nodi - è cominciata uno dei più spettacolari ed emozionanti match della giornata. Ben Ainslie riesce a tenere il comando sull'avversario fino al secondo lato di poppa, nonostante la vicinanza ridotta delle due imbarcazioni; Russel Coutts, mantiene la destra del campo di regata, scelta che lo porta in vantaggio di dieci secondi dalla virata di Ainslie. Il momento decisivo del match è quando Ellison vira e passa sopravento davanti ad AinslieS controllando l'avversario per tutto il resto dell'ultima poppa che termina tagliando il traguardo con sei secondi di vantaggio.
Il Team BMW ORACLE Racing vince così l'evento di match race, davanti al Team Ceeref. Team Banco Espirito Santo e Team Aqua vincono entrambi sei regate anche se Ainslie ottiene il terzo posto sul podio grazie alla vittoria contro Cameron Appleton.
Oggi sarà la volta delle regate di flotta, avrà così inizio la seconda parte della RC44 Cagliari Cup. Tra i protagonisti in campo ci sarà l'armatore Vincenzo Onorato, appena tornato da Miami dopo la sua terza vittoria del titolo mondiale Farr 40.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor