Un nuovo braccio di ferro, tra i regatanti del Campionato Europeo di windsurf Techno 293 e la pazza primavera cagliaritana. Anche oggi, la vittoria è stata dei giovanissimi partecipanti alla competizione curata dal Windsurfing Club Cagliari. Fiduciosi, di fronte alla furia del maestrale che ha soffiato fino a 30 nodi per ridimensionarsi nel pomeriggio. Pazienti, nell’attendere il proprio turno ed essere chiamati in acqua. Tenaci, infine, per la resistenza dimostrare nel stare in mare, e regatare, fin quasi al tramonto.
Tanto, è durata la terza e penultima giornata del campionato che – in condizioni nuovamente di grande variabilità – ha concesso ai regatanti delle categorie Under 17 femminile e Under 15 maschile e femminile di recuperare in parte le regate perse i giorni scorsi per il maltempo.
UNDER 17 FEMMINILE. La priorità, venerdì mattina, è stata data proprio alle ragazze dell’Under 17, che con la loro forza fisica ed esperienza hanno saputo tener testa alle raffiche di maestrale. Tre regate di grande equilibrio, per loro, con vincitrici sempre diverse: rispettivamente la ceca Nela Sadìlkova, l’italiana della Lega Navale Civitavecchia Giulia Vitali e la turca Naz Enis.
Con una condotta di grande regolarità (4-2-8 scartato, i risultati messi a segno oggi), è ancora la local Teresa Medde (Windsurfing Club Cagliari) a mantenere saldamente il comando con 9 punti al netto di sei prove con uno scarto. Sul podio provvisorio, anche Giulia Vitali (15) e la turca Enis (21,4).
UNDER 15 MASCHILE. Una sola, invece, la prova per l’Under 15 maschile che fa salire a cinque le regate disputate finora. Primo al traguardo, un terzetto tutto israeliano: Omer Shemesh, Adam Koussevitzky e Nir Mekel. Ma, nella classifica generale dopo cinque prove, è il cagliaritano Pierluigi Caproni a occupare la terza piazza provvisoria con 18 punti, dietro Shemesh (4) e Koussevitzky (8).
UNDER 15 FEMMINILE. Lievitano anche le regate compiute dall’Under 15 femminile, grazie alle due regate messe a segno oggi. La prima vittoria va alla turca Ada Tan, la seconda ad Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia) che poi sconta un decimo posto con lo scarto. Se la Tan resta al comando con 5 punti e progetta un’ultima giornata di controllo, il distacco tra la spagnola Andrea Sira Martinez Mira (10) e la Evangelisti (14) tiene aperto il duello per il secondo e terzo posto.
Nulla di fatto invece per Under 13, Under 17 maschile e Plus maschile e femminile, dove sono in testa rispettivamente il tedesco Moritz Schleicher, il greco Petros Kontarinis e i portacolori di casa Giorgio Falqui Cao e Angelina Medde.
Oggi, ultima giornata del campionato europeo, il primo segnale di partenza è stato anticipato alle ore 10 per consentire ai regatanti di sfruttare al massimo l’ultima uscita della competizione. In accordi con il bando di regata, non sarà dato segnale dopo le ore 16.
Le premiazioni e la cerimonia di chiusura si svolgeranno alle ore 19, nell’anfiteatro di Marina Piccola.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
La Campionessa Olimpica Caterina Banti, due volte medaglia d'oro nei Nacra 17 alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, insieme al Presidente della IV Zona FIV Carlo Cacioppo, ha visitato i piccoli pazienti di Oncologia Pediatrica
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down