giovedí, 17 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti   

WINDSURF

Cagliari capitale mondiale della tavola a vela giovanile

cagliari capitale mondiale della tavola vela giovanile
redazione

Windsurf - Da sabato Cagliari ospita il Campionato Mondiale Giovanile della classe RS:X, il Campionato Europeo della classe Techno 293 e il Campionato Europeo Raceboard Master che complessivamente contano 323 atleti iscritti in rappresentanza di 22 nazioni.

Windsurfing Cagliari 2011, questo il nome dell'importante evento velico in programma dal 22 al 28 ottobre, è organizzato dal Windsurfing Club Cagliari in collaborazione con lo Yacht Club Cagliari, Motomar Sarda, l'Associazione Internazionale Classe RS:X, l'Associazione Internazionale Windsurfing e l'Associazione Italiana Techno 293, sotto l'egida dell'ISAF e della Federazione Italiana Vela.

Nutrita la presenza italiana con ben 59 atleti così distribuiti: 12 ragazze nella classe Techno 293 femminile e 30 in quella maschile, 3 nell'RS:X femminile e 13 nel maschile, 1 nella classe Raceboard.

Cinque i convocati dalla Federazione Italiana Vela: Bruna Ferracane (CC Marsala), Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), Daniele Benedetti (LNI Civitavecchia), Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) e Manolo Ponchiero (LNI Civitavecchia).

Presente a Cagliari il Tecnico Federale Marco Iazzetta che alla vigilia delle regate ha commentato: “Come valori in campo, la situazione è interessante. Sia Veronica Fanciulli che Mattia Camboni hanno buone possibilità. Camboni si è pienamente ripreso dall’infortunio. Daniele Benedetti e Manolo Pochiero hanno avuto buone prestazioni in allenamento a Cagliari con vento forte e potrebbero riservarci delle belle sorprese classificandosi nei primi quindici in alcune regate. Silvia Colombo si è appena aggregata al gruppo ed è agli inizi mentre Bruna Ferracane si allena da tempo con noi e dà il meglio di sé con vento leggero. Il team sembra essere al massimo della prestazione, vedremo come ci confronteremo con gli altri al livello internazionale, ma il livello di partenza è buono.”

RS:X Youth

La entry list annovera i nostri migliori specialisti della tavola a vela giovanile tra cui sono da segnalare: Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia), oro al Campionato Mondiale Youth ISAF 2011 (RS:X) e argento alla prima edizione dei Giochi Olimpici Giovanili 2010 (Techno 293); Bruna Ferracane (SC Marsala), bronzo nell'RS:X categoria U17 al Campionato Europeo 2010; Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che nel 2010 ha vinto il titolo continentale nel Techno 293 U15, è stato vice campione del mondo categoria U17 nella classe RS:X e medaglia di bronzo all'Europeo Youth RS:X categoria U17.

Techno 293

Nel Techno 293 invece figurano Marta Maggetti (Windsurfing Club Cagliari), oro agli European Youth Sailing Games 2011, vincitrice del titolo iridato nel Techno 293 U16 e campionessa continentale Techno 293 U15 nel 2010; tra i maschi, invece, troviamo Mattia Onali (Windsurfing Club Cagliari), medaglia d'oro al Mondiale 2011 classe Techno 293 nella categoria U15 e Michele Cittadini (Windsurfing Club Cagliari) che l'anno scorso nel Techno 293 U15 ha vinto un argento all'Europeo e un bronzo al Mondiale.

Il Programma

Il programma dell'evento prevede nei giorni del 22 e 23 ottobre la verifica delle iscrizioni e dell'equipaggiamento. Nella giornata di domenica 23 alle 15.00 si svolgerà la Practice Race, alle 17.00 il meeting riservato ai tecnici e alle 19.00 la cerimonia inaugurale in programma all’Anfiteatro di Marina Piccola. Le regate avranno inizio lunedì 24 ottobre alle 10.30 e si concluderanno venerdì 28, giorno in cui è prevista anche la premiazione.

I due campi di regata saranno posizionati nel Golfo degli Angeli, uno posto vicino a Marina Piccola, l'altro in prossimità dell'Ospedale Marino.

Il numero massimo di prove per la classe RS:X sono 15 con Medal Race finale in programma venerdì 28 ottobre. Per la classe Techno 293 il numero massimo di prove è fissato a 12 e non è prevista Medal Race. Nella classe Raceboard le prove massime invece sono 15.

Il Campionato Mondiale Youth RS:X assegna il titolo maschile e femminile, il Campionato Europeo Techno 293 mette in palio i titoli femminili e maschili delle categorie Under 15 e Under 17. Un solo titolo per il Campionato Europeo Raceboard categoria Master.


21/10/2011 20:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci