giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

MELGES 24

Cagliari: Campionato Italiano Open Melges 24

cagliari campionato italiano open melges
Red

Prende il via oggi, a Cagliari, il Campionato Italiano Open della Classe Melges 24, terza tappa del circuito italiano Volvo Cup. Grande attesa per quella che è considerata una sorta di prova generale in vista del Campionato del Mondo di Porto Cervo, prima settimana di giugno.
65 le barche attualmente iscritte ed ospiti della Lega Navale di Cagliari, club organizzatore dell'evento.
Uka Uka Racing dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini con il triestino Lorenzo Bressani al timone, il palermitano Francesco Bruni alla tattica, il torinese Federico Michetti alle scotte e la milanese Francesca Prina a prua, vincitori della II ed ultima tappa del circuito Volvo Cup di Porto S. Stefano, dovrà vedersela con il solito Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone e Tiziano Nava alla tattica.
Ma Favini è compagni sono solo uno degli avversari del team di Santini; molto pericolosi ed in grado di competere per le prime posizioni anche Nicola Celon su Marchingenio, Alberto Bolzan con Pilot Italia, Gabriele Benussi su Alfa Spider, Gabrio Zandonà su Joe Fly, Luca Valerio su Alina Helly Hansen, Pietro Dalì in sostituzione di Sandro Montefusco su Sherekhan, Matteo Ivaldi su Brontolo, OnlineSim-Firebolt con Roberto Martinez, Mini Hotel con Dodo Gorla e Andrea Rachelli su Altea e Riccardo Simoneschi su Fratelli Giacomel Audi.
E poi gli stranieri: Jean Marc Monard al timone di Poizon Rouge, gli svedesi di Rocad Racing protagonisti di ottime prove a Porto Santo Stefano, gli inglesi di Team Barbarians con al timone Jamie Lea, i norvegesi di Terra Eiendomsmgling rivelazione di questa stagione e gli estoni di Lenny protagonisti nella prima parte della stagione nella categoria Corinthian.
“Siamo molto motivati – afferma l’armatore Santini – concentrati e determinati a fare del nostro meglio. E’ tutta la stagione che stiamo andando bene, sempre in lotta per le prime posizioni, ma l’ottimo risultato di Porto Santo Stefano ci ha caricati ancora di più. Questo è l’ultimo avvenimento che precede il Mondiale, quindi anche l’ultima occasione per testare qualcosa di nuovo.”
Oggi, con partenza alle ore 12.00 in programma le prime tre delle dodici regate previste. Con la disputa della quinta regata sarà possibile scartare il risultato peggiore.




01/05/2008 08:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci