giovedí, 17 aprile 2025

WINDSURF

Cagliari: Alessandro Torzoni in testa nella terza Regata Nazionale Windsurfer

E’ Alessandro Torzoni, il leader della classifica provvisoria della terza Regata Nazionale Windsurfer –Trofeo Gian Franco Gessa della tavola a vela Windsurfer, dopo la prima giornata, disputata oggi di fronte alla spiaggia del Poetto sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari.

Campione mondiale di specialità, il portacolori della Lega Navale Italiana di Piombino non ha dato scampo agli avversari, facendo segnare l’en plein di vittorie, nelle tre regate corse nel pomeriggio. Dopo una spettacolare partenza unica, gli atleti si sono confrontati su un percorso a triangolo più bastone in condizioni molto impegnative, anche per i regatanti più esperti.

Sin dal primo mattino, il campo di regata cagliaritano infatti ha accolto i partecipanti battuto da un forte scirocco rafficato che ha toccato anche i 20 nodi e onda molto formata. Dopo la partecipazione al briefing, dove ha fatto un breve saluto Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli anche lui appena tornato in città, i regatanti hanno atteso il via libera dal comitato.
Se quasi tutta la flotta ha poi deciso di prendere il mare, raggiungendo alla spicciolata la linea di partenza (a rinunciare, anche Pietro Sibello, che sarà in mare domani), la metà si è arresa subito alle condizioni meteo ostili, ritirandosi già durante la prima prova.

Pienamente a suo agio invece Torzoni, che ha vinto la regata iniziale davanti a Nicola Spadea (YC Gaeta) e ad Antonello Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).
Nella prova seguente, dietro Torzoni, un altro atleta di casa: Alberto Sanjust di Teulada, veterano della tavola Windsurfer. Terzo posto di nuovo per Ciabatti.
In chiusura, ancora davanti il campione iridato, davanti a Spadea e ad Andrea Marchesi (Ass. Vela Sabazia).

Nella classifica generale, Torzoni guida con 3 punti. Seguono Spadea (9) e Ciabatti (13).
Primo tra gli Juniores, grazie al sesto posto nella classifica overall, Giorgio Falqui Cao (Windsurfing Club Cagliari, 21 punti). In testa alla graduatoria femminile Celine Bordier (CS Bracciano, 55 punti), 18a nella graduatoria generale.

IL PROGRAMMA. Domani mattina il segnale di start verrà dato alle ore 10. Sono in programma quattro regate. Al compimento della prima, subentrerà lo scarto che potrà rimescolare la classifica.

Al termine della competizione, si svolgerà la premiazione, sempre nella più stretta osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.

Il trofeo challenge Gian Franco Gessa, dedicato allo storico socio e velista del circolo scomparso di recente, sarà assegnato al primo classificato assoluto.
Saranno inoltre premiati i primi classificati delle categorie Leggeri, Pesanti, Donne e Junior (sotto i 19 anni).


10/04/2021 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci