sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

LIBRI

"Caccia ai pirati somali” il libro di Gualtiero Mattesi

quot caccia ai pirati somali 8221 il libro di gualtiero mattesi
redazione


Si è svolta, con grande partecipazione di pubblico, Sabato 10 Novembre scorso a San Giovanni Rotondo, presso il chiostro del Comune, che ha anche patrocinato, la presentazione del libro edito da Mursia, “Caccia ai pirati somali” di Gualtiero MATTESI, Ammiraglio della Marina Militare, ex Comandante Gruppo Navale NATO.
Gli onori di casa sono stati fatti dalla Presidente LIONS Gargano San Giovanni Rotondo, Dr.ssa Maria Grazia ARENA.  Moderatore dell’evento l’Officer Lions Ing. Salvatore GUGLIELMI.
Ospiti il Capitano di Fregata, Silvio DEL CASALE, Comandante del Porto di Manfredonia, ed il Maggiore Leonardo DEL VECCHIO, in rappresentanza del 32° stormo Aeronautica Militare di stanza ad Amendola.
Le conclusioni affidate al Presidente di Zona, Avv. Giuseppe PIZZICOLI.
L’Ammiraglio Mattesi, Comandante del gruppo di 5 navi sotto insegne NATO nell’operazione «Ocean Shield», ha efficacemente raccontato alcuni tratti del suo libro, ma ha innanzitutto spiegato come quello che conosciamo dei pirati, si riferisce a immagini per lo più riferite a film che riproducono queste figure agguerrite in un’epoca non moderna, e che, in effetti, poco hanno a che fare con i pirati dell’era moderna, e come romantica e inadeguata sia questa percezione. I pirati attuali, altro non sono che criminali senza scrupoli, rigurgito del malessere economico e istituzionale di aree dove le condizioni di governance, economia e sviluppo sono giunte a livelli così bassi da permettere di perpetrare reati di  furto e sequestro di mezzi e persone, in un regime di totale impunibilità.  Ci sono le cronache di alcuni mesi passati in mare nel Golfo di Aden e nell’Oceano Indiano, da protagonista, “occhi negli occhi con i pirati”, spesso giovani adolescenti, manovalanza a basso costo di un sistema criminale, e della guerra di contrasto alla pirateria.  Un racconto in presa diretta, teso e avvincente, che porta il lettore nel cuore di un mondo dove agiscono bande di criminali agli ordini di capiclan, arruolati da finanziatori residenti in Europa e in Medio Oriente.  Si parla di mercantili sotto attacco dei barchini somali, con abbordaggi, con i kalashnikov puntati e sequestri di equipaggi che si impadroniscono della nave, e delle azioni di contrasto e salvataggio, con in testa il caccia “Andrea Doria”, al comando del Capitano di Vascello, Domenico Guglielmi.  Tecnologia contro mezzi incredibilmente rudimentali, professionalità contro assoluta ignoranza della legge.


13/11/2017 10:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci