sabato, 12 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    trasporto marittimo    porti    mini 6.50    circoli velici    confindustria nautica    wing foil    accademia navale livorno    vele d'epoca    j24    attualità    meteor    associazioni    rs21    manifestazioni    29er   

SOLARIS

Buon esordio del Solaris OD 36 al campionato Primavela

buon esordio del solaris od 36 al campionato primavela
red

Buon esordio stagionale del Solaris OD 36 al Campionato Primavela di Caorle, la prima manifestazione primaverile d'altura dell'Alto Adriatico. ‘Magic', del Cantiere Se.Ri.Gi di Aquileia di Rinaldo Puntin, ha infatti concluso la prima delle cinque giornate di regata al secondo posto, alle spalle di ‘Selene', un Dehler 40 timonato dal graesano (Go) Alberto Leghissa. Il Campionato Primavela, organizzato dal Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle si svolte per tre fine settimana, e oggi sono state disputate le prime due prove. La giornata, anche se un po' fresca, era splendida, con vento costante dai 12 ai 14 nodi, proveniente da Nord Ovest. Sul percorso a bastone di tre lati si è subito formato un gruppetto di testa di sei imbarcazioni, tra le quali sono emersi ‘Selene' e ‘Magic'. Nella prima prova l'equipaggio friulano, condotto dal maniaghese Eros Pascotto (Pn) e dal sangiorgino (Ud) Davide Bivi, alla tattica, come hanno raccontato i due skipper dominatori dell'edizione precedente del campionato di Caorle, ha risentito un po' della ‘ruggine' dell'inverno. Pur concludendo al secondo posto, e al terzo in assoluto. Nella seconda prova l'armo friulano ha ritrovato l'affiatamento vincente, e lato dopo lato ha cominciato a insidiare ‘Selene', che però aveva azzeccato l'andatura più veloce. Si prospetta dunque una bella lotta nei prossimi fine settimana per la vittoria nel campionato. E sarà uno dei motivi d'interesse dell'avvio della stagione, in quanto il Solaris OD 36 dovrà confermare il suo ruolo da protagonista che lo scorso anno aveva portato questa imbarcazione al successo nella gran parte delle regate adriatiche. E a vincere anche nel Tirreno. E' stato dunque positivo anche il ‘battesimo stagionale' per Giulia Pignolo, l'olimpionica dell'Inglyng che guiderà le Stelle Olimpiche, le campionesse olimpioniche del Friuli Venezia Giulia proprio su ‘Magic', nella regata d'altura La Duecento, di duecento miglia marine, che si disputerà nel prossimo mese di maggio.


22/03/2009 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Caorle: La Ottanta al ritmo di "Andamento Lento"

Condizioni meteo di vento leggerissimo, mare piatto e sole hanno accolto gli 81 iscritti al primo appuntamento di stagione

Caorle: per La Ottanta un finale scoppiettante

Gli arrivi sono stati quasi ininterrotti a partire dalle 17.22, quando hanno tagliato il traguardo per primi Fabio Bignolini e compagni su Northern Light. I primi al traguardo della categoria X2 sono stati Mayflower di Riccardo Zuccolo-Tommaso Pressacco

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Ravenna: conclusa la prima Selezione Nazionale Optimist

I risultati di questa prima selezione, insieme a quelli della seconda Selezione Nazionale, in programma ad Agropoli a fine aprile, determineranno la composizione delle squadre ai Campionati Europei (Çeşme) e Mondiali (Portorose)

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti

Trofeo Princesa Sofía: l’Italia chiude con cinque medaglie

Con dieci equipaggi italiani in finale e cinque classi chiuse a podio, l’Italia torna da Maiorca con un medagliere ricco: quattro medaglie d’argento e una di bronzo

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

24 ore di San Marino, presentazione il 10 aprile

La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie. Questo è il titolo dell'evento di presentazione della 24 ORE DI SAN MARINO 2025 organizzata dallo Yachting Club San Marino, sotto l’autorità della Federazione Sammarinese Vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci