Lo scorso fine settimana, un bel vento di libeccio di 10 nodi, che ha esaltato la bellezza del mare nel golfo di Anzio e Nettuno, ha caratterizzato la prova conclusiva della XXXIV edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. I concorrenti non potevano sperare in condizioni migliori per concludere il campionato iniziato il 19 ottobre scorso e articolatosi in due manche per un totale di nove week-end di regata.
Nel campionato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare, le categorie Regata e Crociera della Vela d'Altura hanno disputato 9 prove in tutto, mentre le classi Paltu 25 e J24 rispettivamente 14 e 11.
Nel corso della cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo della Vela di Roma, alla quale sono intervenute oltre 200 persone, sono stati premiati tutti i vincitori.
Classe J24: Marco Vincenti (primo classificato nella prima manche), Fabio Delicati delle Fiamme Azzurre (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Delicati ha preceduto nell'ordine Gianni Riccobono e Paolo Rinaldi.
Classe Platu 25: Simone Cerciello (primo classificato nella prima manche), Maurizio Galanti (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Galanti ha preceduto nell'ordine Cerciello e Iganzio Bonanno.
Categoria Crociera: hanno vinto la prima manche Caffé Corretto di Costante Martinelli (classe 1) e Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (classe 2). La seconda manche è andata a Lazzarella di Giovanni Malinconico e Marlin Blu 2. La vittoria del campionato è quindi stata conquistata da Lazzarella, davanti a Dama Brù di Antonio Burlina e Volmer di Fabio Dominici.
Categoria Regata: Alba Blu di Giuseppe Barone ed Elena Celeste di Massimo Morasca hanno vinto entrambe le manche, rispettivamente in classe 1 e classe 2. In classifica generale, Alba Blu si è aggiudicato la vittoria davanti a Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella ed Elena Celeste.
Il 34mo Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è stato caratterizzato da numerose novità, tra le quali sono state particolarmente apprezzate l'introduzione nel programma di regata di percorsi a triangolo e costieri, per agevolare la partecipazione di barche da crociera o portate da equipaggi ridotti, mantenendo sempre i percorsi a bastone. Inoltre è stato varato appositamente per questo campionato un sito internet (http://www.invernaleanzionettuno.it/) dove è stato sempre possibile trovare le classifiche pochi istanti dopo la conclusione delle regate. Il sito continua ad essere sempre attivo dato che gli organizzatori stanno già lavorando alla 35ma edizione del campionato, che si svolgerà a cavallo tra il 2009 e il 2010. La manifestazione è stata arricchita da numerosi eventi collaterali, serate e i Pasta Party organizzati al rientro a terra degli equipaggi sulla terrazza del Circolo della Vela Roma, nella cui sede sono state anche proiettate le immagini video delle prove appena disputate in mare.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor