Ancora una solida e netta vittoria di Luna Rossa, che questa volta batte il Defender Emirates Team New Zealand nei Round Robin della Louis Vuitton Cup.
Un fronte temporalesco su Barcellona, con fulmini e lampi sul campo di regata, ha permesso al Comitato di far disputare solo due dei match in programma oggi, rendendo complicatissimo il lavoro degli equipaggi, a causa della pioggia e del vento da NW molto rafficato e incostante.
MATCH #17 – NZL vs ITA
Partito in leggero ritardo per permettere al Comitato di riallineare il percorso dopo un salto di vento, il match non ha deluso le aspettative. Luna Rossa vince nettamente la partenza, tagliando la linea davanti e in controllo sui kiwi, che sono costretti a virare. Nella manovra, Emirates Team New Zealand perde il controllo del timone e cade dai foil. La barca italiana consolida il vantaggio, girando il primo cancello avanti di 16”. Il resto della regata non è facile né scontato per Luna Rossa che deve mantenere il vantaggio controllando l’avversario e, contemporaneamente, navigare su un vento molto incostante sul campo. Quando Luna Rossa è poche centinaia di metri dal traguardo, ETNZ viene squalificato per aver oltrepassato i boundary di oltre 100 metri.
Vincitore: ITA
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città