Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi: appuntamento che rappresenta uno degli eventi più iconici e storici nel panorama della vela in Mediterraneo, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia.
La regata sul percorso di 160 miglia tra le isole dei tre Golfi di Napoli, Gaeta e Sorrento è partita nella serata di sabato scorso da Napoli per concludersi a Capri.
Il primo squillo vincente in ordine di tempo è arrivato dal team di Furio Benussi che ha portato Arca SGR per primo sul traguardo della regata tra i monoscafi, ottenendo altresì la line honours quale barca che ha coperto il percorso nel minor tempo possibile davanti anche ai due trimarani in regata.
Il giorno seguente, con l’arrivo di tutta la flotta ORC, è giunta invece la conferma del grandissimo risultato di Lady Day 998 di Corrado Annis che regatava nel gruppo C della flotta ORC. Lady Day 998, il cui equipaggio è totalmente corinthian, ha messo la prua davanti a tutti i mostri sacri della flotta nonché team professionisti, dimostrando la qualità e la preparazione tecnica tanto dell’equipaggio quanto dell’imbarcazione che prosegue in modo molto convincente l’avvicinamento al più importante impegno di stagione, il Campionato del Mondo ORC di Portocervo in agenda tra poco più di un mese (dal 22 al 30 giugno).
Se per Arca SGR l’impegno nel Golfo di Napoli è terminato, per Lady Day la sfida continua, da domani a sabato, nell’ambito del ORC Mediterranean Championship con le prove tecniche (che si sommano al punteggio della prova offshore della Regata dei Tre Golfi) in cui Lady Day si presenta da leader provvisorio della classifica nel gruppo C.
Corrado Annis armatore di Lady Day 998 e Vicepresidente Yacht Club Adriaco – “Come team abbiamo ottenuto una vittoria che ci riempie di soddisfazione in un evento speciale che ha visto il guidone del nostro Club davvero sugli scudi. Sono felice per tutto il mio equipaggio che prosegue nel modo migliore una stagione che sarà tra le più impegnative ed entusiasmanti tra quelle affrontate fino ad oggi. Per quanto riguarda il Club sono orgoglioso di vedere come il guidone sia stato rappresentato al meglio in questo importante evento a cui hanno preso parte anche tanti nostri soci sparsi in diverse barche, il che dà la misura della passione e della qualità dei velisti dello Yacht Club Adriaco”.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor