giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

FEDERVELA

Alla Coppa Primavela Meeting Nazionale Scuole Vela

alla coppa primavela meeting nazionale scuole vela
Redazione

A Viareggio, sulla spiaggia dei Bagni Flora adiacente il Club Nautico Versilia, base logistica della Coppa Primavela, sventolano alla mattina le quaranta vele che vengono armate su altrettanti Optimist da ragazzini provenienti da ogni zona d’Italia che non hanno ancora l’età per partecipare all’evento agonistico nazionale.
 

In questo nuovo quadriennio olimpico la FIV ha voluto anticipare in modo giocoso l’attività agonistica, che per regolamento si può iniziare solo dopo i nove anni, anche ai giovanissimi. Ha selezionato in tutta Italia i migliori velisti in erba delle scuole di vela per portarli a questa eccezionale avventura che è la partecipazione al Campionato Nazionale e alla Coppa Primavela, dove i bambini 6 agli 8 anni possono vedere i loro ‘colleghi’ più grandi ed ispirarsi per continuare nella pratica della vela.
 

L’attività del Meeting delle Scuole Vela prevede un’organizzazione molto complessa: inizia con i meeting provinciali, che le province italiane sono invitate ad organizzare e per molti bambini rappresentano la prima trasferta; i migliori accedono quindi ai meeting regionali organizzati dalle Zone FIV, e i primi tre di ogni regata zonale sono convocati e invitati (viaggio, vitto e alloggio) dalla FIV nelle diverse location dove viene organizzata ogni anno la Coppa Primavela.
 

“La FIV sta investendo tantissimo, anche in termini economici - ci racconta un entusiasta Ignazio Pipitone, Consigliere FIV Responsabile Scuole Vela - perché crediamo molto nelle scuole vela e pensiamo che siano la base dei futuri campioni, quelle che poi portano i ragazzini alle classi olimpiche. Dobbiamo ringraziare il supporto di Kinder+Sport che è sempre molto presente, ed è per noi di basilare importanza anche perché è un marchio che dà ai bambini gioia e colore. La FIV investe molto anche dando ai circoli moltissimo materiale per l’organizzazione dell’attività delle scuole vela, dalle vele nuove alle boe con la scritta ‘scuole vela’ fino ai giubbetti salvagenti: fa il possibile per aiutare le scuole vela a portare avanti il proprio vivaio. E’ un progetto che sta crescendo tanto, che ha molte adesioni, basti pensare che in Italia ci sono 700 scuole di vela, siamo davvero sommersi da richieste per partecipare al meeting nazionale con bambini che già dai 6/7 anni escono in barca da soli. La vela è uno sport che dà due marcie in più nella vita, invito chiunque ad avvicinarsi”.

 


28/08/2018 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci