giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento   

ALFA ROMEO

Alfa Romeo vince la regata lunga al Pirelli

alfa romeo vince la regata lunga al pirelli
Red

Il 120° successo del maxi yacht Alfa Romeo dell’armatore e skipper Neville Crichton è stato colto alle prestigiose Regate Pirelli – Coppa Carlo Negri conquistando per primo il traguardo poco dopo le 6 di venerdì 2 maggio. Alfa Romeo ha coperto in poco più di 9 ore le 66 miglia di percorso (Golfo Marconi – Isola del Tino – Golfo Marconi) della lunga regata notturna (partenza alle ore 21.00 di giovedì) anticipando splendide barche.
L’affermazione di Alfa Romeo era stata preceduta dalle 2 vittorie nelle regate costiere del Pirelli che si sono disputate il primo di maggio nello specchio d’acqua attorno al promontorio di Portofino e che avevano portato a quota 119 la barca dell’armatore neozelandese.
Alfa Romeo, con i suoi 30 metri di altissima tecnologia spinti dalla potenza di 1.000 metri quadrati di vele, si è destreggiata nella flotta dei regatanti notturni e ha rapidamente conquistato la testa della flotta per poi lasciarsi alle spalle il promontorio di Portofino e percorrere la costa fino allo scoglio del Tino prima di girare la prua verso Santa Margherita Ligure.
Neville Crichton è stato affiancato da un team di velisti di Alinghi, detentore della Coppa America, che comprende lo skipper del defender, Brad Butterworth (vincitore per 4 volte della più famosa brocca d’argento del mondo) nel ruolo di stratega delle regate a bordo di Alfa Romeo e l’italiano Francesco “Cico” Rapetti all’albero. I velisti di Alinghi saranno con Alfa Romeo per l’intera stagione 2009 contribuendo al potenziamento del team impegnato nelle competizioni dei maxi yacht e rappresenta una grande opportunità di training su una barca che con la sua grande velocità, superiore a quella ottenibile da un’imbarcazione di Coppa America, è uno stimolo senza precedenti.
L’armatore e skipper di Alfa Romeo, Neville Crichton a fine regata ha commentato “E’ stato proprio qui, nelle acque di Portofino, che nel 2003 ho debuttato in Europa con il maxi yacht Alfa Romeo e mi fa quindi molto piacere poter ottenere alle regate Pirelli la Line Honour numero 120. Questa notte in regata abbiamo lottato contro la scarsità di vento che ha sempre oscillato attorno ai 5 nodi. Abbiamo posto la massima attenzione nello sfruttare i refoli d’aria che incontravamo per muovere le 24 tonnellate della nostra barca che comunque è risultata ancora una volta essere la più veloce e reattiva.”


02/05/2008 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci