sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

STAR

Al via lo Star Eastern Hemisphere Championship 2017

al via lo star eastern hemisphere championship 2017
redazione

Con l’attesa cerimonia d’inaugurazione prevista domani, mercoledì 31 maggio, alle ore 18, in Piazza Palombari dell’Artiglio, davanti al Club Nautico Versilia e alla Capitaneria di Porto di Viareggio, alla presenza di numerose Autorità civili e militari, prenderà ufficialmente il via l’edizione 2017 dello Star Eastern Hemisphere Championship, la prestigiosa manifestazione organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, alla quale prenderanno parte una settantina di titolati equipaggi dell’International Star Class in rappresentanza di 15 Nazioni -Austria, Brasile, Croazia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Olanda, Polonia, Russia, Svezia, Svizzera, Ucraina, Usa, e Italia. Fra loro molti nomi di spicco e una nutrita Flotta locale (15 equipaggi) determinata più che mai a dare filo da torcere agli avversari (elenco completo consultabile su https://starchampionships.org/machform/widget.php?key=16879x0ad4e517c1).
Ancora una volta, infatti, questa intramontabile e affascinante deriva che, pur essendo molto tecnica e difficile, permette di regatare in massima sicurezza ad ogni età e di confrontarsi con i miti della Vela mondiale, ha scelto Viareggio e i suoi Circoli velici per organizzare un Campionato di grande rilievo, dove il campo di regata, considerato anche dai grandi campioni difficile ma entusiasmante, saprà rendere ancora più avvincenti le regate. 
Completate le operazioni di stazza, il perfezionamento delle iscrizioni e le regate di prova (ore 15), da giovedì 1 a domenica 4 giugno gli equipaggi scenderanno nel tratto di mare davanti alla cornice delle alpi Apuane per disputare le sette regate valide per l’assegnazione del titolo -segnale di avviso della prima prova alle ore 14-. 
Molteplici anche gli eventi collaterali che catalizzeranno l’interesse e l’attenzione non solo dei regatanti e dei loro accompagnatori ma anche dei residenti e dei turisti che in queste giornate stanno affollando la Città di Viareggio: molto attesa la mostra fotografica con una trentina di scatti dedicati ad Agostino Straulino e ai sessant’anni del Club Nautico Versilia e il Coro Gospel The Rising Sound che si esibirà durante la cerimonia di inaugurazione (https://www.facebook.com/TheRisingSoundCoroGospel/). La cerimonia dell’alza bandiera sarà resa ancora più suggestiva dal coinvolgimento dei giovani timonieri della “Scuola Vela Valentin Mankin” che, nata lo scorso anno dalla sinergia fra il Club Nautico Versilia, il CVTL Puccini e la SVV per rilanciare la vela giovanile e il turismo, ha raggiunto già in pochi mesi 800 iscritti. Grazie al Live Tracking e alla tecnologia U-Track, sarà inoltre possibile seguire in diretta o in replay tutte le regate: il pubblico avrà, infatti, la possibilità di seguire le prove rimanendo in contatto costante con i protagonisti in mare mentre i regatanti, una volta rientrati a terra, potranno guardare i momenti decisivi delle singole gare, discutere delle scelte tattiche, studiare le strategie e analizzare i risultati utili. L’EHC Star non sarà solo un momento di grande Sport ma anche un volano per sensibilizzare, valorizzare e dare impulso allo sviluppo del territorio.
L’EHC Star, organizzato dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Società Velica Viareggina, sotto l’egida della FIV e del CONI, in collaborazione con la Star Class, il prezioso sostegno di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Guardia Costiera- Capitaneria di Porto di Viareggio, Autorità Portuale, Viareggio Porto spa, Associazione Albergatori Viareggio, Consorzio Promozione Turistica della Versilia, Associazione Balneari Viareggio, LNI, CVTdel lago Puccini, Assonautica Italiana, Croce Rossa, Panathlon International, e il supporto di Banca Generali, Marposs, Land Rover e Nyl, rientra nelle manifestazioni proposte nell’ambito dei festeggiamenti per il 60° anniversario del Club Nautico Versilia. 


30/05/2017 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci