sabato, 15 febbraio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

superyacht cup palma    gavitello d'argento    campionati invernali    vele d'epoca    ilca 4    ambiente    nauticsud    snipe    151 miglia    sailgp    barcolana    porti    confindustria nautica    giraglia   

ATTUALITÀ

Abruzzo: riapre la basilica di Collemaggio per la Messa di Natale

È stata completata a tempi di record la messa in sicurezza della Basilica di Collemaggio che aveva riportato gravi danni dopo il terremoto del 6 aprile scorso. Grazie alla realizzazione di una speciale copertura e agli allestimenti predisposti oltre mille aquilani potranno partecipare alla Santa Messa della notte di Natale che si terrà domani 24 dicembre alle ore 24. La Santa Messa sarà presieduta dall’arcivescovo metropolita dell’Aquila, Mons. Giuseppe Molinari e sarà concelebrata dal vescovo ausiliare Mons. Giovanni D’Ercole.

La cerimonia religiosa sarà preceduta alle 21 da una cena organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile presso la mensa della Scuola Sottoufficiali della Guardia di Finanza di Coppito con 700 aquilani che hanno perso la propria abitazione a causa del terremoto e che attualmente sono ospitati nelle stanze e negli appartamenti che hanno accolto i grandi della Terra in occasione del summit G8.

Alla cena parteciperanno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso e i vescovi della diocesi dell’Aquila Mons. Molinari e Mons. D’Ercole. Sarà possibile raggiungere la Basilica di Collemaggio solo utilizzando i bus-navetta che effettueranno il servizio a partire dalle ore 23:00 dall’area del parcheggio dello stadio di Acquasanta e dall’area di parcheggio “Trony” in zona Colle Sapone.


23/12/2009 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Lo yacht Tarantella, donato alla Marina Militare, rinasce ai Cantieri Navali di La Spezia

Non è la prima volta che i Cantieri Navali di La Spezia (www.cnlaspezia.com), fondati nel 1966 e oggi guidati dal 30enne Marco Agnese, ospitano importanti imbarcazioni storiche a vela della Marina Militare

SailGP: il Red Bull Italy SailGP Team tra delusioni e speranze

Tra segnali di crescita e determinazione a migliorarsi, il Red Bull Italy SailGP Team riflette sulle performance nella terza tappa e guarda con fiducia a Los Angeles

Invernale Tigullio: nel week end ultimo atto

Secondo le previsioni meteo, saranno giornate molto fredde, segnate da un debole vento di tramontana

Napoli: aperto il 51° Nauticsud

Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare

Partenza lanciata per il 51° Nauticsud

Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare

Francesco Stabile si aggiudica il Trofeo Aldo d'Alesio

È Francesco Stabile il campione del XXII Trofeo Aldo d'Alesio del CV Bari. Con il primo posto assoluto nella classe Ilca 4, la più numerosa in questa IV tappa dello Zonale, Stabile si aggiudica oltre al Trofeo anche il primo posto tra gli U16

Campionato Invernale di Marina Loano: il meteo ancora protagonista

Ieri, domenica 9 febbraio, grazie a un parziale miglioramento del meteo, è stata disputata una regata costiera ‘corta’ di 7,4 miglia per tutte le classi iscritte con vento da 320° e intensità tra i 18 e i 20 nodi

151 Miglia, è boom di iscritti

Iscrizioni aperte e una flotta già corposa per la 16ma edizione della regata in programma il 30 maggio con partenza dalla città labronica e una navigazione tra le isole dell’Arcipelago Toscano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci