venerdí, 4 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi   

J70

J/70 Cup 2021: a Rimini la seconda tappa

70 cup 2021 rimini la seconda tappa
redazione

Rimini e la Riviera Adriatica si preparano a diventare palcoscenico della J/70 Cup 2021. Nel corso del week end entrante, proprio nelle acque della città romagnola, si svolgerà il secondo evento di una stagione apertasi verso la fine di aprile a Nettuno, dove a imporsi era stato l’equipaggio Corinthian (ndr, non professionista) di Jeniale Eurosystem dell’armatore Massimo Rama. Un appuntamento, quello riminese, nato dalla stimolante collaborazione tra J/70 Italian Class, Yacht Club Rimini e Marina di Rimini, presso le cui banchine verrà ormeggiata la flotta.
 
L’allentamento delle misure anti pandemia ha permesso una sostanziosa espansione del numero di iscritti, che conta adesso su un buon numero di equipaggi stranieri e vede l’asticella degli iscritti superare le quaranta unità, permettendo ancora una volta alla Classe J/70 di affermarsi come monotipo del momento, capace di attirare equipaggi stranieri da tutta Europa con ben 8 nazioni rappresentate: Monaco, Russia, Polonia, Spagna, Svizzera, Italia, Francia e Svezia.
 
A dare la caccia a Jeniale Eurosystem ci saranno tutti i team di punta a partire dai tre volte campioni europei di Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi e del tattico Michele Paoletti, i già campioni continentali di Notaro Team, guidati dalla coppia Domenici-Negri, e J Curve del presidente della J/70 Italian Class Mauro Roversi, vincitore del circuito 2020.
 
In lotta per il podio ci saranno anche Patakin dello spagnolo Luis Albert, Viva di Alessandro Molla e Intermezzo di Jonas Kjellberg, che per l’occasione conterà sul campione olimpico britannico Paul Goodison, reduce dalla campagna di Amerca’s Cup con American Magic.
 
Attenzione poi ai team di casa: Yacht Club Rimini di Francesco Farneti, con gli olimpionici Filippo Baldassari e Francesco Ivaldi in pozzetto, e Cheyenne di Federico Strocchi con Matteo Ivaldi, già ad Atlanta 1996 e Sydney 2000 in 470.
 
Nutrono fondate ambizioni di alta classifica anche equipaggi Corinthian come La Femme Terrible di Mauro Brescacin con Gianfranco Noè, Junda Sumus Capital di Ludovico Fassitelli e Aniene Young di Luca Tubaro.
 
La frazione, prevista sulla distanza di otto prove con la possibilità di uno scarto, si concluderà domenica e sarà seguita dalla premiazione. Ricco il programma degli eventi sociali che permetteranno ai protagonisti di godere dell’ospitalità tipica della terra di Romagna. 

Main sponsor della J/70 Cup 2021 è Lincoln International. Ne supportano l'attività l'official clothing partner Sail Racing, l'official sport nutrition partner Alphazer, l'official timekeeper Garmin, i technical partner Armare, Savona Shipyard, Remigo, Quantum Sails e gli official supplier Girmi, Serena Wines, Saraghina Eyewear, Acqua Oaza, Caffè Bastimento.

Tutti gli aggiornamenti sulle regate saranno pubblicati sulle pagine social e sul sito di J/70 Italian Class a questo link.

 


10/06/2021 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

34° Campionato Intercircoli verso l’epilogo

Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci