giovedí, 13 febbraio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

gavitello d'argento    campionati invernali    vele d'epoca    ilca 4    ambiente    nauticsud    snipe    151 miglia    sailgp    barcolana    porti    confindustria nautica    giraglia    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Primazona Winter Contest, in scena il secondo atto

primazona winter contest in scena il secondo atto
Red

Una giornata di primavera con un branco di delfini fra le barche. Molte le partenze anticipate nella classe 420. Volano con la tramontana i 470 e i 505. Affollate ma regolari le regate dei Laser.

E' partita sotto buoni auspici la seconda parte del Primazona Winter Contest dedicata alle classi olimpiche 470, Laser standard e Laser radial, ed alle classi giovanili 420 e Laser 4.7.

Regolari le partenze dei 470 e 505, problematiche quelle degli irruenti e numerosi 420. Alla serie di richiami per partenza anticipata della seconda prova si è sovrapposto il problema del vento che nel frattempo era girato verso Sud costringendo il Comitato ad aggiustare ripetutamente il campo di regata. Finalmente iniziava la seconda prova dei 420 seguiti dai Laser mentre i 470 e i 505 compivano già la terza prova. Il vento nel frattempo scemava a 3 e poi a 2 m/sec consigliando l'attento Comitato di Regata a non dare la partenza della terza prova a 420 e Laser.

Nella classe 470 domina l'equipaggio portacolori della LNI Genova composto da Francesco Bertagna e Marco Giannini (1,1,1), davanti a Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo)(2,2,2) ed a Giulia Tobia e Giulia Moretto (LNI Genova)(3,4,3), primo equipaggio femminile.

Nella classe 505, per la prima volta al Winter Contest, supremazia assoluta di Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto)(1,1,1). Secondi Roberto Loce e Antonio Binacchi (AV Nord Ovest)(3,2,2), terzi Luca Manzi e Alfredo Annese (YC Italiano)(4,3.3).

Le campionesse italiane in carica del CV Ravennate, Cristina Celli e Silvia Morini, sono in testa alla classifica provvisoria dell'affollata classe 420 (oltre 50 iscritti) dopo le due prove di oggi (2,1). Al secondo posto con 5 punti di distacco un altro equipaggio femminile: Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle (YC Italiano)(6,2), davanti ai fratelli Filippo (classe 1995, per la prima volta sul 420) e Federico Maccari (CV Bellano)(3,6).

Nel Laser Standard Martino Tortarolo (YC Italiano) vince e rivince restando davanti ad Alessandro Novi ed a Antonio Lorenzetti (US Quarto), entrambi a 5 punti.

Tommaso Tortarolo (YC Italiano), fratello di Martino, conferma la leadership di famiglia conquistando il vertice della classifica provvisoria dei Laser Radial (1,2), lasciando al secondo posto Emanuele Paggio (YC Italiano)(3,1) e al terzo Davide Pescuma (CDV Ispra)(4,4).

Fra i più giovani del Laser 4.7 è Gabriele Viganò (YC Como) che, con una doppia vittoria, si afferma su Nicolò Elena (Club del Mare Diano), due volte secondo, e su Carlo Borella (YC Como)(5,4).

Una giornata soddisfacente sotto tutti i punti di vista, sia meteorologico che sportivo. La nuova formula soddisfa le esigenze dei regatanti, e un solo campo di regata è favorevole per la sicurezza, garantita dai volontari del Circoli Velici Genovesi. Arrivederci a domenica prossima, 14 febbraio, per la seconda giornata della seconda parte.

Il Winter Contest si conclude il 20 e 21 febbraio con la prima Regata Nazionale della classe olimpica 470, dove vedremo affluire gli equipaggi della squadra federale che già si preparano per le Olimpiadi del 2012.


11/02/2010 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste celebra l'arrivo di Nave Vespucci con una "Boat Parade"

Il Golfo e la città di Trieste si preparano ad accogliere il rientro in Italia e celebrare l’ingresso nelle acque nazionali della Nave Scuola Amerigo Vespucci al termine del Tour Mondiale 2023-2025

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Riva Classiche al Salon Rétromobile di Parigi

Un iconico Riva Aquarama Special del 1972 incanterà i visitatori del salone francese dedicato alle vetture d’epoca

Aperte le iscrizioni alla Loro Piana Giraglia

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione numero 72 della Loro Piana Giraglia. 4 giorni di regate nel Golfo di Saint-Tropez e la lunga di 241 miglia che partirà mercoledì 11 giugno a mezzogiorno

Confindustria Nautica: primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive

Prosegue l’intensa attività di CONFINDUSTRIA NAUTICA a supporto del settore: il punto dell’Associazione nazionale di categoria al primo Consiglio dopo il rinnovo delle cariche elettive e un Piano per la Piccola Nautica

Lo Yacht Club Costa Smeralda onora la memoria di Sua Altezza l'Aga Khan

Una storia di tradizione, innovazione e successo nata grazie alla visione del suo Fondatore e Presidente

SailGP: il Red Bull Italy SailGP Team tra delusioni e speranze

Tra segnali di crescita e determinazione a migliorarsi, il Red Bull Italy SailGP Team riflette sulle performance nella terza tappa e guarda con fiducia a Los Angeles

Partenza lanciata per il 51° Nauticsud

Novità, curiosità e innovazione i punti di forza dell’edizione in corso alla Mostra d’Oltremare

Napoli: aperto il 51° Nauticsud

Il 51° Nauticsud celebra l’apertura del calendario fieristico nazionale 2025 della nautica da diporto. I Ministeri del Turismo e della Protezione Civile e delle Politiche Marittime, protagonisti di un convegno, mercoledì 12, alla Mostra d’Oltremare

Campionato Invernale di Marina Loano: il meteo ancora protagonista

Ieri, domenica 9 febbraio, grazie a un parziale miglioramento del meteo, è stata disputata una regata costiera ‘corta’ di 7,4 miglia per tutte le classi iscritte con vento da 320° e intensità tra i 18 e i 20 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci