Vela - Europeo 49er: Con uno splendido secondo posto nella regata conclusiva di ieri, gli alassini Pietro e Gianfranco Sibello si laureano campioni continentali 2009 della classe 49er.
Alle loro spalle, sul secondo gradino del podio, gli inglesi Paul Brotherton e Mark Asquith. Bronzo per gli austriaci Delle Karth e Resch. Terminano al 16mo posto gli azzurri Angilella e Zucchetti.
Gianfranco Sibello: "Siamo molto contenti, sapevamo che sarebbe stato un campionato in salita anche perché mio fratello Pietro era impegnato sui Melges ed è riuscito ad arrivare qui solo un giorno prima dell'inizio. Siamo partiti con calma e siamo cresciuti nei giorni. Tra poco più di una settimana ci attende il gran finale della Coppa del Mondo a Weymouth, un campo gara importante visto che ci si correranno le regate olimpiche. Poi un mese di riposo e via di nuovo a prepararsi per il Mondiale di dicembre alle Bahamas."
Pietro Sibello: "Oggi partivamo con pochi punti di vantaggio sul secondo e non potevamo essere tranquilli. Fuori abbiamo trovato poco vento e molto rafficato, condizioni non facili. Ci siamo presentati sulla linea al momento giusto e nella migliore posizione. Pochi secondi dopo, anche grazie a una raffica e a un salto di vento eravamo avanti agli altri in condizione ottimale. Ci siamo dedicati a controllare gli avversari più pericolosi, poco male se gli austriaci hanno vinto la regata. Era importante confermare il terzo posto del mondiale di Riva del Garda. Ora ci attende Weymouth, sempre pronti a rimettersi in gioco. Mai abbassare la guardia. Dritti verso l'obiettivo, quello vero, tra qualche anno, e tutti sanno di cosa sto parlando."
"Finalmente una ciambella con il buco!" ha dichiarato il Tecnico FIV della classe 49er Luca De Pedrini, in Croazia con gli equipaggi azzurri, "Una grande prova di carattere che potrebbe rappresentare il punto di svolta nella psicologia di Pietro e Gianfranco. Un Campionato cominciato così così, che sono riusciti a ribaltare grazie a una splendida reazione di orgoglio. Continuiamo così."
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe